L'allattamento al biberon deve essere caldo o freddo? - Elhée

Il biberon va dato caldo o freddo?


La temperatura del biberon per i neonati può essere spesso un problema per i giovani genitori.


  • Il biberon va dato caldo, freddo o a temperatura ambiente? 
  • E dietro questi vari qualificatori, qual è, in realtà, la temperatura esatta da raggiungere? 😲
  • Ci sono rischi o buone pratiche da tenere presenti?
  • E l'età del bambino ha qualcosa a che fare con questo?  

Élhée risponde a tutte le vostre domande per garantire una preparazione ottimale di ogni bottiglia.

 

CONTENUTI  

 

Qual è la temperatura ideale del biberon per un neonato?

Procediamo in ordine cronologico.

Per i neonati, si raccomanda di dare il biberon a una temperatura vicina a quella corporea. vicino alla temperatura corporea (cioè 37°C). Questa temperatura è equivalente a quella dell'allattamento al seno e aiuta il bambino a digerire meglio il latte. Con il tempo, alcuni bambini tollerano temperature leggermente diverse, a volte più calde e a volte meno, a seconda delle loro preferenze.

  • Avete appena tirato il latte ma vi sembra freddo? 
  • Vi state chiedendo se potete riscaldare la bottiglia che avete appena preparato nel microonde? 

 

 

Come si verifica la temperatura di un biberon? 

Esistono due modi per conoscere, con diversi gradi di precisione, la temperatura del latte nel biberon. 

 

Sentite voi stessi la temperatura 

Il metodo tradizionale per verificare la temperatura di un biberon consiste nel versare alcune gocce di latte sulla parte anteriore del polso. qualche goccia di latte sulla parte anteriore del polso. Questa zona molto sensibile permette di verificare che il latte non sia né troppo caldo né troppo freddo.

 

Se il deposito di latte sembra confortevole, potete offrire al bambino il biberon senza rischi. Il latte troppo caldo avrebbe bruciato la pelle.

 

Utilizzo di un termometro da cucina

Un metodo più moderno, ma anche più affidabile, consiste nell'utilizzare un termometro per alimenti per misurare con precisione la temperatura del latte. I termometri digitali sono comunemente utilizzati a questo scopo, in quanto offrono una misurazione rapida e accurata lettura accurata e veloce.

 

Posizionare il termometro nel latte per qualche istante e attendere che emetta un segnale acustico e/o che i valori si stabilizzino, a seconda del modello (si consiglia di consultare le istruzioni se si teme un'interpretazione errata). 

 

Come si fa a scaldare il latte di un neonato quando si è in giro?

Non è facile ottenere latte a 37°C quando si è fuori casa. Alcune soluzioni, come le borracce termiche appositamente studiate per contenere il biberon e mantenerlo alla temperatura desiderata.

 

Inoltre, se siete ospiti di amici, è molto probabile che accettino di scaldare la vostra bottiglia a bagnomaria. 

 

Un'altra soluzione è quella di non preparare le bottiglie con troppo anticipo, soprattutto se non si dispone di un refrigeratore elettrico mobile da collegare alla macchina.

Se questo è il caso allattare al seno poco prima del pasto è certamente il modo più sicuro per nutrire il bambino alla giusta temperatura. Il latte appena tirato non avrà quasi il tempo di raffreddarsi, a patto ovviamente che lo si dia direttamente al bambino una volta espresso.

 

Sono disponibili anche tiralatte manuali leggeri e poco ingombranti. 

 

Lo sapevate? 🍼
I nostri biberon in silicone sono compatibili con alcuni tiralatte, grazie ad appositi adattatori sviluppati per semplificare la vita quotidiana e garantire la compatibilità tra le diverse apparecchiature.

 

Il bambino cresce... È ancora necessario riscaldare il latte nel biberon?

 

Alcuni bambini sono più legati alle loro abitudini di altri e preferiscono bere il latte caldo mattina, mezzogiorno e sera! Ad altri piacerà sorseggiarlo freddo. Si può anche tenere conto della stagione: sarà piacevole offrire al bambino un latte caldo e confortante in inverno e un latte fresco in estate! 🌞 

 

La cosa più importante è assicurarsi che la temperatura del latte non comporti alcun rischio di ustione per il bambino.

 

In breve

La questione della temperatura del biberon per i neonati, spesso fonte di ansia per i giovani genitori, è tutt'altro che un mistero e può essere risolta facilmente. 

 

Dalla nascita fino all'età di circa 6 mesi, si consiglia di somministrare il biberon a una temperatura vicina a quella corporea, cioè a 37°C, per adattarlo alla temperatura del latte materno se il bambino è allattato al seno.

 

È possibile controllare la temperatura del latte sia : 

  1. Applicando al polso una goccia di latte in polvere o di latte materno
  2. Usare un termometro per alimenti.

 

È meglio non preparare il biberon con troppo anticipo se non si ha modo di mantenere o controllare la temperatura. Man mano che il bambino cresce, i suoi gusti cambiano e non è escluso che mostri interesse per il latte freddo o una maggiore resistenza al latte leggermente più caldo.

 

Sullo stesso argomento : 

Torna al blog
  • Così Mimi! Il distributore di latte, una soluzione intelligente per genitori organizzati - Élhée

    Così Mimi! Il distributore di latte, un...

    Preparare i biberon non è mai stato così facile e così bello. Scoprite So Mimi! La scatola di dosaggio di Élhée, progettata per seguirvi ovunque......

    Così Mimi! Il distributore di latte, un...

    Preparare i biberon non è mai stato così facile e così bello. Scoprite So Mimi! La scatola di dosaggio di Élhée, progettata per seguirvi ovunque......

  • Diversificazione alimentare e allergie: consigli fondamentali per i genitori - Élhée

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

  • Come riscaldare il latte materno? Il modo giusto per preservarne le qualità - Élhée

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

NaN di -Infinity