- Mettere un biberon nel microonde per riscaldarlo? E se sì, quali sono i rischi?
- Alcuni biberon sono più "microonde" di altri?
- Come si può riscaldare il biberon senza usare il microonde e senza rappresentare un pericolo per il bambino?
I giovani genitori si pongono tutte queste domande. Quindi è stato naturale per noi parlare di questo argomento per aiutarvi a vedere le cose con più chiarezza 😉
CONTENUTI
- I biberon a microonde: un rischio di micro e nanoparticelle di plastica
- Distruzione di sostanze nutritive: l'effetto collaterale dell'essere messi nel microonde...
- Quale biberon si può usare nel microonde?
- 2 alternative per riscaldare un biberon senza usare il microonde!
- In breve
I biberon a microonde: un rischio di micro e nanoparticelle di plastica
A condizione, ovviamente, che il biberon sia di plastica. Sotto l'effetto del calore, questo materiale tende a rilasciare particelle microscopiche invisibili a occhio nudo. Queste particelle approfittano del calore per mescolarsi con il latte del il latte del vostro bambino.
Poiché non hanno odore, non si vedono e sono troppo piccoli per influenzare il sapore della preparazione, non sono rilevabili. 🐱👤Pourtant, ci sono infatti milioni di microparticelle che attraversano il corpo del bambino durante i pasti! I biberon di plastica rilasciano microparticelle anche se riscaldati a bagnomaria o nello scaldabiberon.
Ricordiamo che queste particelle sottili sono considerate perturbatori che possono alterare il sistema endocrino dall'infanzia all'età adulta.
Tra questi plastificantiIl bisfenolo A (BPA) e lo ftalato sono stati progressivamente banditi dai processi produttivi, in conformità a norme molto severe, tra cui una legge approvata in Francia che ne vieta l'uso nel 2015 e la classificazione come sostanza estremamente preoccupante (SVHC) nel 2017.
Ma questo componente è stato sostituito dal Bisfenolo S (BPS), che a priori presenta caratteristiche molto simili.
Distruzione di sostanze nutritive: l'effetto collaterale dell'essere messi nel microonde...
Mettere il biberon nel microonde presenta un altro problema: distrugge i nutrienti essenziali, le vitamine e i minerali contenuti nel latte. Per questo motivo, alcuni genitori scelgono di scaldare prima solo l'acqua e di aggiungere poi il latte industriale in polvere. 🍼
Una soluzione che i genitori che hanno deciso di optare per il tiralatteUna volta scongelato, il latte materno non richiede una preparazione particolare e deve essere riscaldato prima di essere offerto al bambino!
Quale biberon si può usare nel microonde?

Non tutti i materiali si disintegrano e causano la diffusione di micro e nanoparticelle. Fortunatamente! Oggi è possibile acquistare biberon adatti alle microondecome i biberon in vetro o in silicone.
Questo materiale ha il vantaggio di non rompersi in caso di caduta. Poiché i bambini non hanno ancora una manualità precisa, dare loro un biberon infrangibile è spesso sinonimo di risparmio di tempo e denaro!
2 alternative per riscaldare un biberon senza usare il microonde
Ci sono altri svantaggi nel riscaldare un biberon nel microonde, come il riscaldamento non uniforme!
Alcune zone possono essere più calde di altre. Il solo fatto di mescolare bene il latte non sarà sufficiente a raffreddare il contenitore stesso, che potrebbe essere quasi bollente se riscaldato nel microonde, mentre il latte all'interno sarà appena tiepido...
Questa stranezza può essere spiegata in modo molto semplice: l'azione di un microonde non è continua. A differenza di una fonte di calore convenzionale, che si riscalda costantemente, un forno a microonde usa onde elettromagnetiche elettromagnetiche per stimolare le molecole del cibo. Questo crea un'agitazione molecolare che genera calore.
Tuttavia, poiché queste onde vengono emesse a intermittenza, l'energia non viene distribuita uniformemente in tutto l'alimento! Alcune aree possono assorbire più energia di altre.
Si consiglia pertanto di riscaldare il biberon con uno dei due metodi alternativi:
Scaldabiberon elettrico
Investite in uno scaldabiberon elettrico o in uno scaldacqua appositamente progettato per riscaldare i biberon. Questi dispositivi sono progettati per riscaldare il latte in modo uniforme. Seguite le istruzioni del produttore per garantire un uso sicuro ed efficace.
Assicurarsi sempre di testare la temperatura prima di dare il biberon al bambino per evitare il rischio di scottature.
Lo sapevate? L'Adattatore Élhée è stato progettato per consentire alle mamme di esprimere, conservare e riscaldare il latte direttamente nel biberon Élhée. Questo adattatore può essere avvitato sui BibRond e sulle coppette da allenamento Bubble Élhée per renderli compatibili con i tiralatte Philips Avent e Medela, nonché con diverse marche di scaldabiberon.diverse marche di scaldabiberon scaldabiberon portatili (Munchkin, Mini Cupid, Tommee Tippee, Izybaby)! |
Bagno d'acqua
Utilizzare il metodo tradizionale a bagnomaria. Riempire una pentola d'acqua fino a riscaldarla, ma senza farla bollire. Quindi, mettete la bottiglia nell'acqua, assicurandovi che sia ben sommersa e che non si rovesci.
L'acqua calda trasferisce lentamente il calore alla bottiglia in modo più uniforme rispetto al microonde. Assicuratevi di mescolare il latte regolarmente per garantire una temperatura uniforme.
In breve
- Riscaldare un biberon nel forno a microonde può presentare alcuni rischi, per questo molti esperti raccomandano alternative alternative più sicure.
- Come già accennato, l'azione delle microonde non è sempre uniforme, il che può portare alla comparsa di zone calde e fredde nel latte del biberon. Ciò comporta il rischio di ustioni per il bambino.
- Alcuni biberon possono rilasciare sostanze nocive se riscaldati nel microonde. Se il biberon è di plastica, il rischio è particolarmente elevato e il sistema sistema endocrino endocrino può risentirne nel corso degli anni.
- I biberon in vetro e in silicone sono considerati esenti da questo problema. Il silicone non si rompe se il bambino lo fa cadere.
- Infine, riscaldare un biberon nel microonde fa sì che le degradare le sostanze nutritive presenti nel latte materno. È un paradosso e un po' ingiusto se si considera che il latte materno contiene fondamentalmente tutto ciò di cui un bambino ha bisogno per svilupparsi correttamente!
- È perfettamente possibile riscaldare un biberon in modo diverso dal microonde, ad esempio a bagnomaria o con uno scaldabiberon.