Biberon graduato: vantaggi, caratteristiche e istruzioni - Élhée

Biberon graduato: vantaggi, caratteristiche e istruzioni per l'uso

Proprio come le pipette utilizzate per somministrare le medicine ai bambini, esiste anche un biberon graduato. Come suggerisce il nome, si tratta di un biberon con una scala graduata all'esterno. 


Marcature chiare e precise sulla parete esterna indicano la quantità di liquido liquido può essere aggiunto.

 

CONTENUTI

 Che aspetto hanno le graduazioni sul biberon?

 

Che aspetto hanno le graduazioni sul biberon?

Le graduazioni non vengono mai applicate all'interno dei biberon durante la fase di progettazione. Potrebbero intrappolare residui di latte e impurità. Così l'interno del biberon rimane sempre perfettamente liscio. 

 

Le graduazioni possono essere espresse in millilitri (ml) o once (oz), a seconda del modello e della marca.

 

Le diverse gradazioni possibili per il biberon del vostro bambino

I biberon graduati più comuni in Francia sono quelli con graduazione in millilitri, spesso con incrementi di 10 o 20 ml. Noi di Elhée offriamo 3 diverse misure di biberon: 

 

 

🍼 Visitate il nostro e-shop per saperne di più!

 

I vantaggi del biberon graduato nella vita di tutti i giorni

 

Il biberon graduato offre molti vantaggi! Scopriamo quali sono.

 

Regolare la quantità di latte in polvere secondo le raccomandazioni del produttore.

 

Le graduazioni aiutano a misurare con precisione la quantità di acqua e di latte in polvere da aggiungere durante la preparazione dei biberon. Assicurano che il bambino riceva una dieta equilibrata in linea con le raccomandazioni delle marche di latte per l'infanzia.

 

Ottenere una buona idea della quantità di latte materno espressa al giorno

 

Per le madri che esprimono il loro latte e poi lo offrono al bambino in un biberon, la scala graduata consente di monitorare con precisione la quantità di latte espressa. Si tratta di una funzione rassicurante per molti genitori, soprattutto per i bambini che hanno bisogno di essere stimolati durante i pasti.

 

Sullo stesso argomento :

Il bambino non finisce il biberon... Devo preoccuparmi? ? 🤔


Sapere quanto latte beve il vostro bambino e poterlo dire al vostro pediatra.

 

L'uso di un biberon graduato consente di monitorare e controllare la quantità di latte assunta dal bambino. Queste informazioni sono preziose durante le visite dal pediatra e aiutano a monitorare in modo ottimale la crescita e lo sviluppo del bambino.

 

Sapere quando passare a un biberon più grande

 

Le graduazioni aiutano anche a determinare se il bambino ha bisogno di un biberon di maggiore capacità. Quando si nota che le quantità di latte aumentano costantemente, può essere il momento di passare a un modello più adatto.

 

Come si usa il biberon graduato? 

 

Prima di utilizzare un biberon graduato, si consiglia di :

 

  • Lavare e sterilizzare il biberon prima di ogni utilizzo.
  • Riempire la bottiglia con la giusta quantità diacqua facendo riferimento ai segni graduati.
  • Aggiungere il numero di cucchiai di latte in polvere secondo le istruzioni del produttore. 
  • Agitare delicatamente il flacone per mescolare accuratamente il latte in polvere e l'acqua. È preferibile mescolare il contenuto facendo rotolare il flacone nel palmo delle mani.
  • Scaldare delicatamente la bottiglia in un doppio bollitore.
  • Controllare la temperatura con un termometro o versando una goccia di latte sulla parte anteriore del polso, dove la pelle è sottile e morbida.

 

Dove posso trovare biberon graduati?

 

I biberon graduati sono disponibili nella maggior parte delle farmacie, degli asili e dei supermercati. Si possono trovare anche online, su siti specializzati come il nostro. 

 

Consigliamo vivamente di scegliere biberon senza plastica conformi alle norme vigenti.

 

Élhée offre biberon graduati in silicone di grado medico. 🍼

 

Non c'è quindi alcun rischio di rilascio di microparticelle di plastica nel latte artificiale del bambino.

 

  • Le graduazioni sui nostri biberon avanzano in incrementi di 30.
  • Essi partono da 30 ml (o 1 oncia, l'equivalente unità di misura americana il cui simbolo è "oz") per tutti i nostri biberon. Nella maggior parte dei casi, 30 ml corrispondono a 1 misurino di latte in polvere ed è quindi la dose più piccola che può essere preparata.
  • La scala delle graduazioni è discreta in modo da non stravolgere il design dei biberon.



In breve

In breve, le graduazioni sui biberon sono molto più di un semplice dettaglio pratico: sono un elemento essenziale per garantire che il bambino riceva un'alimentazione adeguata ed equilibrata, in linea con le raccomandazioni del produttore.

Utilizzando un biberon graduato, potete stare tranquilli, sapendo che state fornendo al vostro bambino le condizioni migliori per crescere bene. 😊



Torna al blog
  • Come riscaldare il latte materno? Il modo giusto per preservarne le qualità - Élhée

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

  • Microplastiche e biberon: capire i rischi e proteggere la salute dei bambini - Élhée

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

  • Diversificazione alimentare: da dove cominciare? - Elhée

    Diversificazione alimentare: da dove cominciare?

    Intorno ai 4-6 mesi di età, i bambini e i loro genitori iniziano il grande periodo della diversificazione alimentare. Le composte e i purè prendono gradualmente il posto della tradizionale...

    Diversificazione alimentare: da dove cominciare?

    Intorno ai 4-6 mesi di età, i bambini e i loro genitori iniziano il grande periodo della diversificazione alimentare. Le composte e i purè prendono gradualmente il posto della tradizionale...

NaN di -Infinity