L'allattamento al seno è uno dei momenti più intimi e preziosi della maternità. È un viaggio che inizia molto prima della nascita del bambino e richiede una sana dose di preparazione, delicatezza e amore per se stessi. Sebbene l'allattamento al seno sia un modo naturale di nutrire il vostro piccolo, all'inizio può essere un po' confuso. In questo articolo vi guidiamo attraverso i passi essenziali per prepararvi a questa bellissima esperienza, presentandovi al contempo prodotti accuratamente selezionati, come il nostro Bottiglie in silicone Elhée per sostenervi durante il vostro percorso di allattamento.
Parlare con chi vi sta intorno del vostro desiderio di allattare al seno
L'allattamento al seno è una danza meravigliosa tra voi e il vostro bambino, ma può essere influenzato dal sostegno e dall'energia di chi vi circonda. Prendetevi il tempo per parlare delle vostre intenzioni di allattamento con le persone più vicine: il vostro partner, la famiglia, gli amici e persino il vostro team sanitario. Una conversazione di questo tipo può rafforzare le vostre possibilità di successo e creare un caldo bozzolo di sostegno intorno a voi.
Non esitate a unirvi a un circolo di madri che allattano o a consultare un'ostetrica specializzata. In Francia, molti ospedali di maternità offrono consulenze gratuite sull'allattamento per aiutarvi a iniziare con fiducia.
Nutrire il corpo e la mente: cosa Cosa mangiare durante l'allattamento
La chiave per un allattamento di successo inizia molto prima della prima poppata. Oltre a nutrire la vostra mente con pensieri positivi, è fondamentale nutrire il vostro corpo con gli alimenti giusti che vi prepareranno a produrre latte. Ecco alcuni consigli deliziosi e benefici:
- Alimenti ricchi di ferro, proteine e calcio: questi nutrienti sono i migliori alleati per favorire la produzione di latte. Concedetevi verdure verdi, lenticchie, frutta secca, pesce e carni magre.
- Vitamina C per un migliore assorbimento del ferro: aggiungete colore ai vostri piatti con arance, kiwi, fragole o anche peperoni.
- Idratarsi: bere acqua, infusi rilassanti o brodi nutrienti. Rimanete idratati per sentirvi al meglio durante questa bellissima avventura.
Elementi essenziali per l'allattamento al seno
Il vostro corpo è una fonte meravigliosa di nutrimento per il vostro bambino, ma alcuni accessori pensati possono rendere l'allattamento al seno ancora più piacevole e confortevole:
- Crema per capezzoli: dona morbidezza e comfort ai capezzoli con creme a base di lanolina naturale o burro di karité.
- Salviette e bavaglini assorbenti: per rimanere freschi e puliti senza fatica.
- Cuscino per l'allattamento: per creare un sostegno perfetto e trovare la posizione ideale per il vostro bambino.
- Biberon in silicone Élhée Questi biberon sono stati progettati con amore per imitare la morbidezza e la flessibilità del seno materno, pur essendo privi di BPA, BPS, BPF e microplastiche. Sono perfetti per le mamme che vogliono offrire al loro bambino una transizione graduale tra l'allattamento al seno e il biberon.
- Tiralatte: a seconda delle vostre esigenze, scegliete un tiralatte manuale, elettrico o senza fili. Alcuni modelli possono essere rimborsati dalla previdenza sociale.
- App per tenere traccia delle poppate: applicazioni come Breastfeeding o Baby Connect sono ottime per tenere sotto controllo le poppate e i pannolini, aiutandovi a mantenere la calma.
Perché amiamo i biberon in silicone di Élhée
I biberon in silicone Élhée sono più di un semplice accessorio: sono compagni fidati delle mamme moderne. Ecco perché sono così speciali:
- Sicurezza assoluta: i nostri biberon sono realizzati senza BPA, BPS, BPF e non presentano alcun rischio di microplastiche, garantendo così una sicurezza alimentare ottimale per il vostro bambino.
- Morbidezza e flessibilità: la consistenza morbida e setosa del silicone riproduce la sensazione del seno materno, ideale per evitare la confusione tra seno e biberon.
- Tettarella adattata: la tettarella fisiologica extra-morbida con flusso lento è stata studiata appositamente per i bambini allattati al seno, per limitare il rischio di confusione tra seno e tettarella.
Capezzoli piatti o invertiti: Tutto è possibile!
Se i capezzoli sono piatti o invertiti, sappiate che questo non impedisce l'allattamento al seno! I bambini succhiano il seno, non solo il capezzolo. L'uso di paracapezzoli può aiutarvi a iniziare. Chiedete consiglio a un'ostetrica o a una consulente per l'allattamento per sentirvi sicure e a vostro agio.
Pelle a pelle per favorire il legame e l'allattamento al seno
Il contatto pelle a pelle è un modo meraviglioso per rafforzare il legame con il bambino e facilitare l'allattamento. Chiedete alla vostra équipe sanitaria di programmare dei momenti di intimità subito dopo il parto, anche se avete subito un cesareo. Questi momenti sono preziosi e aiutano il bambino ad adattarsi senza problemi alla sua nuova vita.
Prendetevi cura di voi stessi, siete importanti quanto il vostro bambino.
Prepararsi all'arrivo del bambino significa anche prendersi cura di sé. Concedetevi riposo, una dieta equilibrata e non esitate a chiedere aiuto. Seguire un corso di preparazione all'allattamento può darvi fiducia e serenità. Non dimenticate mai: siete voi al centro di questa bella avventura!
Quando rivolgersi a un professionista? Ascoltate il vostro istinto
Non lasciatevi sopraffare dai dubbi. Se sentite di aver bisogno di sostegno o di consigli, rivolgetevi a una consulente per l'allattamento. Sono lì per guidarvi.
Prepararsi all'allattamento è un'avventura delicata e personale, ricca di scoperte. Noi di Elhée celebriamo tutte le vostre decisioni e vi offriamo prodotti pensati per rendere ogni poppata un momento di felicità condivisa. Esplorate la nostra gamma di biberon in silicone medicale, privi di BPA, BPS, BPF e rischio di microplastiche, e offrite al vostro bambino il meglio della natura, in tutta sicurezza.