6 ricette per il piacere e il benessere dalla gravidanza all'allattamento - Élhée

6 ricette per il piacere e il benessere dalla gravidanza all'allattamento

Aprile è un po' la stagione dei nuovi bambini, giusto? E se non sono ancora nati, forse stanno per nascere? Raccontateci tutto! Perché, per quanto ci riguarda, abbiamo scelto questo mese per parlarvi di golosità e alimentazione. In gravidanza o in allattamento, quali sono gli alimenti e i nutrienti essenziali per voi? Vi diremo tutto e, soprattutto, condivideremo alcune ricette veloci per facilitarvi la vita in cucina.

SINTESI DELL'ARTICOLO:

In gravidanza: nutrienti e vitamine essenziali per voi e per il vostro bambino

Per garantire la vostra piena salute e la crescita sana del bambino nel vostro grembo, durante tutta la gravidanza dovete assicurarvi di assumere una quantità sufficiente di vitamine e nutrienti essenziali.

  • Vitamina B9 : è il primo elemento essenziale prima, durante e dopo la gravidanza di cui non si dovrebbe fare a meno. Si trova in verdure e frutta come spinaci, lattuga, indivia, porri, carciofi, banane, tutti i frutti rossi e anche nel lievito.
  • Ferro : è il secondo nutriente da non trascurare se si aspetta un bambino, poiché il fabbisogno aumenta durante la gravidanza. Per trovare il ferro, mangiate carne ben cotta (per evitare lo sviluppo di batteri) e verdure.
  • Calcio : essenziale per la mineralizzazione ossea del bambino, previene anche l'ipertensione arteriosa indotta dalla gravidanza. Il calcio si trova principalmente nei formaggi (solo quelli a pasta dura per evitare listeriosi e toxoplasmosi), negli yogurt o nel latte. Anche le verdure a foglia, la frutta secca e le noci lo contengono.
  • Vitamina D : aiuta ad assimilare il calcio. Prodotta dall'organismo, si assume anche mangiando pesce grasso, come salmone ben cotto e aringhe affumicate, o tuorlo d'uovo.
  • Iodio : questo oligoelemento è essenziale per il corretto funzionamento della tiroide e per il corretto sviluppo del feto. Poiché il fabbisogno delle donne in gravidanza è maggiore, consumare crostacei e pesce di mare ben cotti, uova, latticini e sale iodato.

3 ricette in gravidanza da gustare senza sentirsi in colpa

pere per fare scorta di vitamine Purea di carciofi

Per un piccolo piacere ricco di vitamina B, lavate con cura alcuni fondi di carciofo e schiacciateli con una forchetta prima di aggiungere un quarto di limone per condire.

Riscaldare il tutto a fuoco lento, aggiungere sale, pepe e un cucchiaino di crème fraîche prima di servire, perché no, con petti di pollo alla griglia.

Porri e pollo gratinati

Avete un po' più di tempo a disposizione? Preparate dei petti di pollo e porri, del formaggio Comté e dei funghi champignon.
Lavare e tagliare a strisce i porri, il pollo e i funghi, prima di rosolare gli ultimi due in un po' d'olio.
In una pirofila da gratin, disponete i porri e copriteli con i funghi e il pollo. Mescolare la crème fraîche, il formaggio, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata nella padella utilizzata per la cottura, prima di versare il tutto nel piatto.
Basta grattugiare un po' di formaggio comté e metterlo in forno per 10 minuti in modalità cottura, 5 minuti in modalità grill. È pronto!

Marmellata di pere

Semplicissima da preparare e deliziosamente confortante in qualsiasi momento della giornata, la marmellata di pere si ottiene cuocendo grossi pezzi di pera in poca acqua con vaniglia o cannella, quindi schiacciandoli con una forchetta. Servitela tiepida o fredda e gustatela comodamente seduti sul divano.

Mamme che allattano: una dieta equilibrata per fare il pieno di energia

Per produrre il latte di cui il vostro bambino ha bisogno, bruciate molte calorie (ciao ritorno alla linea post-partum). Se un apporto - stimato in media in 500 calorie al giorno - può essere necessario, varia a seconda che si allatti uno o due bambini o che si pratichi un allattamento misto o esclusivo. In ogni caso, è necessaria una dieta regolare e varia. La buona notizia è che potete tornare a mangiare tutto ciò che vi piace, ma con moderazione. Un'ottima soluzione per variare piatti e alimenti.

  • Delle proteine (animali e vegetali), carboidrati (riso, pasta, pane e cereali integrali, ecc.), fibre (frutta secca e legumi), acidi grassi, vitamine e minerali.
  • Di calcio, presente in formaggi come il comté, il cantal o il beaufort, ma anche in noci e verdure a foglia verde.

3 ricette per l'allattamento su misura

Quiche di San Marcellino e spinaci

Si tratta di una ricetta che può essere preparata quasi tutto l'anno, a patto di avere in dispensa pasta sfoglia, germogli di spinaci, piccoli formaggi Saint-Marcellin, uova, petits-suisses o fromage blanc, sale e pepe.
L'unica difficoltà? Separare gli albumi (per montarli a neve) e aggiungere i tuorli al Saint-Marcellin schiacciato con i petits-suisses. Quindi aggiungere gli spinaci tritati grossolanamente e il condimento.
Il passaggio più difficile? Aggiungere gli albumi montati al composto di formaggio, senza romperli. È pronto? Ora versate il tutto sulla base della crostata e infornate a 200°C per circa 25 minuti.

Uova cocotte con salmone affumicato

Avete voglia di una piccola cocotte? Bene, anche a noi! Per realizzarle occorrono 4 uova, salmone affumicato, crème fraîche liquida, burro, spezie ai 5 frutti di bosco e dragoncello.
Nel forno preriscaldato a 200°C, mettete un piatto profondo riempito con circa 2 cm di acqua per creare un bagnomaria. Imburrate le casseruole e aggiungete le spezie, il salmone affumicato e l'uovo rotto. Terminate con un nuovo strato di salmone, crème fraîche e dragoncello, prima di infornare per 10 minuti. Ting!

Carota e mandorle

Queste simpatiche tartellette si gustano a fine pasto come piatto dolce. Per prepararle occorrono pasta frolla, albicocche secche e morbide (o fresche se è stagione), carote grattugiate (che favoriscono la produzione di latte), mandorle tritate o a scaglie, un uovo, yogurt magro e zucchero semolato.
Avete tutto? Sbattete insieme l'uovo e lo zucchero, lo yogurt, la polvere di mandorle e le carote prima di guarnire il fondo delle crostatine o della torta. Aggiungete le albicocche e le mandorle a scaglie, quindi cuocete in forno non troppo caldo per 25 minuti. La cena è servita!

E per chi ha un certo languorino, cosa si mangia?

donne con scarso appetito in gravidanza o in allattamento In gravidanza o in allattamento, le voglie e i morsi della fame sono comuni. Per mangiare bene senza avere rimpianti, Élhée ha preparato un elenco supplementare di spuntini sani e veloci da tenere sempre a portata di mano.

  • Stiamo bevendo unfrullato con frutta matura del frigorifero e latte.
  • Approfittiamo di tutta la frutta fresca e di stagione, da mangiare o da spremere.
  • Spalmate una fetta di pane alle noci con unabanana schiacciata .
  • Nella tasca del suo gilet mettiamo un piccolopacchetto di frutta secca e semi (fichi, albicocche, nocciole, mandorle, semi di zucca, ecc.).
  • Prepariamo una ciotola dihummus . Questa purea di ceci contiene sesamo tritato, limone, aglio e olio d'oliva, che la rendono perfetta per intingere bastoncini di verdure.
  • Ci riempiamo di sgombri o acciughe in scatola, da mangiare con qualche foglia di insalata.

E soprattutto, concedetevi un po' di piacere. In attesa del vostro bambino, anche se ci sono delle restrizioni, le cucine del mondo offrono abbastanza possibilità per continuare a mangiare bene. Inoltre, non dimenticate che d'ora in poi condividerete tutto con il vostro bambino, soprattutto il gusto.

Allattare significa riacquistare la libertà culinaria, ma con il quasi obbligo di fare uno spuntino. Non privarti di nulla! Poiché il sapore del latte materno cambia con la dieta, scoprirete un altro modo di condividere e interagire con il vostro bambino.
Torna al blog
NaN di -Infinity