Perché i ciucci hanno fasce d'età: tutto quello che i genitori devono sapere - Élhée

Perché i ciucci hanno fasce d'età: tutto quello che i genitori devono sapere

Perché i ciucci hanno delle fasce d'età?

I succhiotti sono progettati in modi diversi, tenendo conto delle esigenze di sviluppo dei bambini durante la crescita. Tale differenza differenza di dimensioni, consistenza e forma sarà molto importante per garantire il comfort, la sicurezza e il corretto sviluppo orale del bambino. L'interpretazione di queste fasce d'età consente ai genitori di fare scelte informate in modo che i loro piccoli utilizzino succhiotti adatti alla loro fase di crescita. Questo articolo risponderà ad alcune delle domande più frequenti sulle fasce d'età dei ciucci e illustrerà l'importanza di scegliere quello giusto per il vostro bambino.

Capire le fasce d'età del ciuccio

Con la crescita del bambino cambiano le dimensioni della bocca, la forza di masticazione e la sensibilità orale.per cui sono necessari succhiotti studiati appositamente per la loro età. Per esempio, i neonati hanno bisogno di succhiotti piccoli e morbidi che non irritino le loro gengive sensibili, mentre i bambini più grandi hanno bisogno di opzioni più grandi e resistenti per adattarsi alle abitudini di suzione e masticazione più forti.

Gruppo di età

Caratteristiche del ciuccio

0-6 mesi 

Piccoli e morbidi succhiotti progettati per gengive sensibili e bocche piccole.

6-18 mesi

Ciucci leggermente più grandi con punte più solide per le esigenze di masticazione.

18+ mesi

Succhiotti robusti, in grado di resistere all'uso più intenso da parte di bambini attivi.

I succhietti Elhée sono progettati con cura per allinearsi a queste fasicome i succhietti di taglia 2 per bambini dai 6 ai 18 mesi, che bilanciano comfort e durata. Ecco una rapida guida alle fasce d'età più comuni dei succhietti:

La scelta del ciuccio più adatto all'età del bambino favorisce il comfort, la sicurezza e il naturale sviluppo orale.

Come cambia il design del ciuccio con l'età?

Man mano che i bambini crescono, i loro succhiotti sono progettati con cura per adattarsi alle loro esigenze in evoluzione. I cambiamenti nelle dimensioni della bocca, nella forza di masticazione e nella sensibilità orale richiedono succhiotti che forniscano il giusto equilibrio tra comfort e sostegno. richiedono succhiotti che offrano il giusto equilibrio tra comfort e sostegno. Ecco un approfondimento su come cambia il design del succhietto nel tempo:

Da neonato a 6 mesi

Per i più piccoli, i succhietti sono realizzati in piccole dimensioni con materiali morbidi e malleabili, in modo da non irritare le gengive sensibili. non irritano le gengive sensibili. Le loro dimensioni ridotte assicurano che si adattino perfettamente a una bocca piccola senza irritare o compromettere lo sviluppo orale. Sotto questo aspetto, il morbidissimo ciuccio Elhée è una delle scelte migliori per un neonato nei suoi primi mesi più fragili.

Da 6 a 18 mesi

Man mano che i bambini crescono, i loro succhietti devono stare al passo con le loro esigenze che cambiano (Link a "Quando cambiare il capezzolo").. Questi sono per un gruppo di età leggermente più grande, con punte più solide per aiutare quei bambini che iniziano a esplorare il mondo attraverso la masticazione. Le dimensioni maggiori del succhietto si adattano alla bocca in crescita e la fermezza favorisce il naturale istinto di masticazione. I succhietti Elhée di taglia 2 sono in perfetto equilibrio tra durata e comforte sono quindi un'opzione eccellente per questa fase dello sviluppo.

18 mesi e oltre

Per i bambini molto impegnati, i succhiotti devono essere abbastanza resistenti da non cadere a pezzi a causa delle masticare e dall'uso più intensivo.. I succhietti progettati per questa fascia d'età sono realizzati con materiali resistenti e durevoli, in grado di tenere il passo con i piccoli più attivi. Anche se robusti, questi succhietti sono realizzati con cura per garantire che rimangano sicuri e confortevoli per i bambini in crescita.

Perché la taglia e la vestibilità sono importanti

La scelta della misura e dell'adattamento del succhietto è fondamentale per diversi motivi:

- SicurezzaUn ciuccio non ben adattato può rappresentare un rischio di soffocamento o lasciare segni sulla bocca del bambino.


- Sviluppo orale:
Dimensioni errate possono interferire con l'allineamento dei denti e la crescita naturale della mascella.


- Comfort
I succhiotti troppo piccoli o troppo grandi possono causare disagio e risultare meno efficaci nel calmare il bambino.

Garantire la taglia giusta aiuta il bambino a stare al sicuro, a sentirsi a proprio agio e a sostenere il suo sviluppo.

Segni che è ora di cambiare taglia di ciuccio

Riconoscere quando cambiare taglia di succhietto è essenziale per garantire il comfort, la sicurezza e la soddisfazione generale del bambino durante l'uso del ciuccio.. Scegliere il momento giusto per la transizione può evitare disagi e frustrazioni. Ecco alcuni segnali chiari che vi aiuteranno a capire quando è necessario cambiare taglia (link a "Quando cambiare capezzolo"):

- Il bambino appare a disagio o rifiuta il ciuccio.

- Il ciuccio sembra troppo piccolo o lascia segni intorno alla bocca del bambino.

- Il bambino inizia a a masticare o mordere la punta del succhiettoindica che ha bisogno di una misura più solida o più grande.

Quando si notano questi segnali, è il momento di passare alla taglia successiva.

I vantaggi dei succhiotti Elhée per ogni tappa

I succhietti Elhée sono sono sapientemente progettati per soddisfare le esigenze dei bambini in ogni fase della crescitaoffrendo comfort e sicurezza. Amatissimi dai genitori, combinano caratteristiche attente con un design elegante. Ecco cosa li distingue:

- Materiali di alta qualitàRealizzato in Francia con silicone di grado medico, privo di BPA e di sostanze tossiche.

- Design ergonomicoIl succhietto è stato progettato per adattarsi a ogni fascia d'età, compreso il succhietto di taglia 2 per i bambini di età compresa tra i 6 e i 18 mesi.

- Delicato sulla pelleprogettato per ridurre al minimo le irritazioni e offrire il massimo comfort.

- Estetica modernadesign elegante e minimalista, perfetto per i genitori che apprezzano sicurezza e stile.

Consigli per la scelta del ciuccio giusto

Scegliere il ciuccio giusto non deve essere complicato. Seguite questi consigli:

- Adattamento alla fascia d'etàScegliete sempre un ciuccio adatto all'età e alla fase del vostro bambino.

- Ispezionare regolarmenteSostituire frequentemente i ciucci per evitare l'usura.

- Scegliete marchi affidabiliScegliete opzioni affidabili come i ciucci Elhée, che sono sicuri, durevoli e adatti allo sviluppo.

Scegliendo il succhietto giusto, contribuirete al comfort, alla sicurezza e allo sviluppo sano del vostro bambino.



Torna al blog
  • Diversificazione alimentare e allergie: consigli fondamentali per i genitori - Élhée

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

  • Come riscaldare il latte materno? Il modo giusto per preservarne le qualità - Élhée

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

  • Microplastiche e biberon: capire i rischi e proteggere la salute dei bambini - Élhée

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

NaN di -Infinity