Se nascita fa rima con ovvietà, innocenza e immensa gioia, la parola, come l'evento, va di pari passo con versatilità. Una qualità da coltivare per tutta la durata della genitorialità. Organizzazione, pianificazione, attesa, ma anche flessibilità e inventiva... Abilità diverse messe alla prova fin dai primi momenti di vita del bambino. E tra i tanti accessori sviluppati per facilitare questo periodo, lo scaldabiberon è un potenziale alleato. Ma è davvero indispensabile? Per scoprirlo, esploriamo le caratteristiche di questo dispositivo, visto sia come gadget che come accessorio essenziale per i genitori moderni.
CONTENUTI :
- Prima di tutto, una rapida introduzione allo scaldabiberon
- Perché usare uno scaldabiberon? I suoi vantaggi per la preparazione del biberon
- Consigli immediati: Élhée vi aiuta a scegliere il vostro scaldabiberon
- Lo scalda biberon, non è un gadget
Prima di tutto, una rapida introduzione allo scaldabiberon
Come suggerisce il nome, lo scaldabiberon è utile per riscaldare il biberon e, più precisamente, il latte che contiene. Può anche essere utilizzato per tenerlo al caldo, se necessario.
3 diversi tipi di scaldabiberon
Dalla sua creazione, lo scaldabiberon si è evoluto con la tecnologia per diventare ancora più affidabile. Oggi si dividono in tre famiglie principali.
- Elettrici (a bagnomaria o a vapore), possono essere installati in cucina e collegati a una presa di corrente.
- Nomadi (isolati, dotati di batteria ricaricabile o collegati all'accendisigari dell'auto (o alla porta USB)), sono portatili al 100%.
- Collegati via Bluetooth, possono essere controllati a distanza tramite un'applicazione (attivazione, programmazione, salvataggio delle preferenze ecc.).
A seconda delle vostre esigenze, di quelle del vostro bambino e del vostro stile di vita, ognuno ha i suoi vantaggi.
- Il più veloce, perché il bambino non ha tempo: il bagno turco elettrico, che si riscalda con precisione e in pochi minuti.
- Il più sicuro perché si possono sempre fare due cose contemporaneamente : il bagnomaria elettrico o il nomade, grazie al riscaldamento delicato e ai vari sistemi di sicurezza.
- Il più pratico perché è tutto per voi: Quello connesso, che consente il controllo a distanza tramite un'app, per un utilizzo intuitivo e flessibile.
- Il più versatile, perché non si sa mai cosa ci riserverà il domani: il nomade, adatto a diverse situazioni grazie alla sua portabilità e alle sue molteplici funzioni.
- Il più facile da pulire, perché non dimentichiamolo : il bagnomaria elettrico, con la sua ciotola in acciaio inox rimovibile e senza angoli e fessure. Una menzione speciale per il nomade, che non richiede quasi nessuna pulizia perché non utilizza acqua.
- Il più compatto, sempre in borsa: il nomade, apprezzato per la sua leggerezza e facilità di trasporto.
Come funzionano?
La maggior parte dei modelli utilizza la convezione per riscaldare l'acqua nel serbatoio, che poi trasferisce il suo calore alla bottiglia e al suo contenuto. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente riempire il serbatoio, inserire il biberon, accendere lo scaldabiberon e impostare la temperatura secondo le istruzioni del produttore. Una volta completato il ciclo, controllare sempre che il latte non sia troppo caldo per evitare scottature. Altri modelli utilizzano vapore o materiali isolanti per portare o mantenere il biberon alla giusta temperatura.
Per la cronaca, i primi scaldabiberon commercializzati in Francia sono stati creati negli anni '40 dall'azienda Thermobaby. All'epoca si basavano sul principio del bagnomaria. In realtà, sapevate che il "bagno di Maria" prendeva originariamente il nome da Maria l'Alchimista, che si dice sia vissuta ad Alessandria d'Egitto tra il I e il III secolo d.C.?
Perché usare uno scaldabiberon? I suoi vantaggi per la preparazione del biberon
Innanzitutto, è possibile acquistare lo scaldabiberon non appena il bambino nasce e tenerlo fino a circa due anni (o fino a quando gli piace bere dal biberon). Si tratta quindi di un acquisto facile da fare, con molti vantaggi.
- È possibile controllare la temperatura del latte al grado più vicino.
- Si spegne da solo se si surriscalda.
- Il suo funzionamento preserva la qualità nutrizionale del latte.
- Le sue impostazioni sono spesso automatiche o memorizzabili.
- È facile e veloce e fa risparmiare tempo.
- Senza fili o portatile, si può portare con sé ovunque: a casa di amici, in vacanza o al ristorante.
Per alcuni bambini la temperatura del latte è fondamentale: non possono berlo a temperatura ambiente, non lo vogliono. E perché? È un mistero! Ma forse, riscaldato a 37°C e allattato a letto o cullato tra le braccia della mamma, un biberon caldo ricrea la magia dell'allattamento al seno.
Zoom sullo scaldabiberon mobile TooGo by Élhée!

🪶 Ultracompatto (meno di 9 cm) e leggerissimo (meno di 400 g), TooGo si infila nella borsa fasciatoio e si avvita al BibROND, grazie all'anello adattatore incluso.
🚀 In soli 5 minuti, il latte materno o artificiale è pronto, riscaldato uniformemente a soli 37°C per preservarne le qualità nutrizionali.
🚘 Partire? Nessun problema! TooGo ha un'autonomia fino a 12 ore e viene fornito con un cavo di ricarica USB-C, in modo da poterlo collegare ovunque.
🌃 Il vostro bambino chiede il biberon alle due del mattino? Ildisplay illuminato del TooGo vi aiuta a controllare la temperatura impostata, anche al buio.
E naturalmente, come tutti i prodotti Élhée, il nostro scaldabiberon portatile è conforme alle norme europee vigenti ( conformità EN IEC 55014-1: 2021, certificazione LFGB, CE, FCC, RoHS). È inoltre dotato di protezione contro il surriscaldamento, per cui è possibile utilizzarlo a occhi chiusi (o quasi). Infine, TooGo è molto bello. Aspettate di metterci le mani sopra e ve ne accorgerete.
E in caso contrario, quali sono le alternative per un biberon caldo?
Naturalmente, ci sono altri modi per dare al bambino una bottiglia calda. Il microonde è senza dubbio il più veloce, il bagnomaria il più antico e il thermos il più intelligente.
Tuttavia, gli specialisti della nutrizione infantile sconsigliano sistematicamente l'uso delle microonde: la causa è il possibile rilascio di microparticelle di plastica e la scomposizione dei nutrienti del latte. Ciò potrebbe danneggiare la salute del bambino.
Sebbene l'efficacia del bagnomaria sia ben nota, richiede un po' di attrezzatura, tempo e una supervisione costante. Inoltre, portare a ebollizione una pentola mentre si accudisce il neonato non è sempre una buona idea.
Infine, portare con sé un thermos è ingombrante, un po' pesante e non sempre efficace, poiché la temperatura dell'acqua (che poi mescolerete con il latte in polvere) si abbassa rapidamente.
Quindi, anche se queste possibilità hanno i loro meriti, lo scaldabiberon si distingue per la sua sicurezza, precisione e praticità. Il che significa tranquillità e comfort per il vostro bambino.
Lo sapevate? In tutto il mondo e in tutte le epoche, il modo in cui vengono preparati i pasti dei bambini è diverso, ma rivela una particolare attenzione per il loro benessere. In Giappone, la tradizione dell'"oyuko " continua ad accompagnare i giovani genitori, che prestano molta attenzione alla preparazione dei biberon. Nei Paesi nordici, le madri utilizzavano il dolce calore di pietre poste vicino al fuoco, mentre i popoli del deserto escogitavano una tecnica per recuperare il calore dalla sabbia. Questi metodi ancestrali, che testimoniano l'amore materno nel corso dei secoli, si sono gradualmente evoluti nelle tecnologie odierne, senza perdere la cura con cui si nutrono i bambini. |
Consigli immediati: Élhée vi aiuta a scegliere il vostro scaldabiberon
Siete restii a ordinare il vostro scaldabiberon? Vi chiedete se sarà davvero utile? Per scoprirlo, ponetevi le domande giuste, quelle che vi riguardano direttamente.
- Ogni giorno, è necessario riscaldare rapidamente il biberon del bambino opuò berlo freddo? Piange spesso mentre aspetta il biberon? È uno di quei bambini che vogliono la pappa subito? In tal caso, scegliete un modello in grado di riscaldare il latte in modo rapido e uniforme, per risparmiare tempo.
- Se riscaldate già il latte del vostro bambino prima di darglielo, la vostra tecnica è sicura e priva di pericoli? Ad esempio, previene il rischio di ustioni? Per scoprirlo, acquistate uno scaldabiberonogliete uno scaldabiberon dotato di sensori di surriscaldamento e, perché no, di arresto automatico.
- Infine, non vorreste semplificarvi la vita? In questo caso, optate per un modello intuitivo con comandi semplici, che faciliti la preparazione dei biberon, anche nel cuore della notte.
Lo scaldabiberon, non è poi un gadget così importante
Infine, lo scaldabiberon è molto più di un semplice gadget. Scegliete il modello più adatto al vostro stile di vita e alle esigenze del vostro bambino, per un pasto tranquillo e delizioso. Un must-have? Per chiunque voglia coniugare modernità, praticità e sicurezza nella preparazione dei pasti del bambino!
FAQ : Domande frequenti dei genitori
- Qual è la temperatura ideale per il latte del bambino? 37°C, il più vicino possibile alla temperatura del latte materno.
- Lo scaldabiberon conserva le sostanze nutritive del latte materno? Sì, se il riscaldamento è delicato e uniforme.
- Come si fa a sapere se la temperatura è corretta? Gli scaldabiberon più precisi sono dotati di un termostato digitale che consente di impostare la temperatura al grado più vicino.
- Gli scaldabiberon sono sicuri di notte? Sì, tutti i modelli sono dotati di protezione contro il surriscaldamento e la maggior parte di essi ha una funzione di spegnimento automatico.
- Quanto tempo ci vuole per riscaldare un biberon? Con lo scaldabiberon mobile TooGo, solo 5 minuti!
- Si può riscaldare più volte lo stesso biberon? Non è consigliabile riscaldare più volte lo stesso biberon per evitare la proliferazione di batteri. Una bottiglia preparata deve essere consumata rapidamente.
- Posso viaggiare con uno scaldabiberon? Con un modello portatile, sì.
- Qual è l'autonomia dei modelli mobili? Il TooGo ha un'autonomia eccezionale, fino a 12 ore.
- Meglio la velocità o la precisione? La precisione protegge dalle scottature (anche se bisogna sempre controllare il latte prima di somministrarlo). La velocità è un bonus apprezzabile.
- Quali sono i segni di usura da tenere d'occhio? Tempi di messa a punto più lunghi, variazioni di temperatura insolite, un rumore sospetto durante il funzionamento, tracce di corrosione sulle parti metalliche...
call-to-action-bottiglie