Informazioni legali e condizioni generali

Questo sito web è pubblicato e distribuito da Elhée SAS con un capitale di 110.000 euro.
Sede legale: 4 rue Clara Belle, 38160 Saint-Marcellin (Francia)
Iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Grenoble con il numero 842 142 028
Partita IVA intracomunitaria: FR 83842142028
Siret : 84214202800013
Responsabile della pubblicazione: Allison Piraud

Élhée è un marchio registrato. L'intero sito è di proprietà esclusiva di Élhée. Nessuna riproduzione o rappresentazione può essere effettuata senza il preventivo consenso scritto di Élhée. Nonostante la cura posta nella creazione di questo sito e nel suo regolare aggiornamento, è possibile che si siano insinuati degli errori nelle informazioni e/o nei documenti presentati. Tuttavia, Élhée non può garantire l'accuratezza, la precisione o la completezza delle informazioni rese disponibili su questo sito e l'editore non può essere ritenuto responsabile in nessun caso per eventuali errori. Se notate degli errori, vi preghiamo di inviare un'e-mail a : contact@elhee.com in modo da poter apportare le necessarie correzioni. La società Élhée si riserva il diritto di correggere il contenuto in qualsiasi momento e senza preavviso.Questo sito è stato registrato presso la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés. I dati personali registrati su questo sito saranno conservati e utilizzati in conformità con la legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978. Gli utenti di questo sito hanno il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati che li riguardano, che possono esercitare contattando :

ÉLHÉE
Servizio Clienti
4 rue Clara Belle
38160 Saint-Marcellin

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

PREMESSA

Il presente sito è gestito dalla società Élhée SAS, con sede legale in 4 rue Clara Belle, 38160 Saint-Marcellin, Francia, e iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Grenoble con il numero 842 142 028.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati presso la società Élhée per tutti gli articoli offerti sul sito elhee.com da parte di persone che non sono commercianti (di seguito denominate Condizioni Generali di Vendita). Di conseguenza, il fatto che qualsiasi persona ordini un prodotto offerto in vendita sul sito Internet Élhée implica la piena e completa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, che il Cliente riconosce di aver letto prima dell'ordine. Élhée si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita. Tuttavia, le Condizioni Generali di Vendita applicabili a un ordine effettuato da un Cliente sul sito Élhée sono quelle accettate dal Cliente al momento dell'ordine.

ARTICOLO 1: COMPLETEZZA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita esprimono la totalità degli obblighi delle parti. In tal senso, si ritiene che il Cliente accetti senza riserve tutte le disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

ARTICOLO 2: SCOPO

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online di beni offerti dalla società Élhée al Cliente, dall'ordine alla consegna, compresi il pagamento e l'utilizzo dei servizi messi a disposizione da Élhée.

ARTICOLO 3: CAMPO DI APPLICAZIONE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano la vendita dei prodotti nel giorno in cui il Cliente effettua un ordine online.

ARTICOLO 4: ORDINAZIONE

CAPACITÀ DI CONTRATTARE
Tutti i Clienti della società Élhée dichiarano di avere la capacità di contrattare alle condizioni descritte di seguito, ovvero di essere minori emancipati o di aver raggiunto la maggiore età e di non essere tutelati ai sensi dell'articolo 488 del Codice Civile. Élhée si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale esista o si manifesti una controversia durante l'elaborazione di un ordine, in particolare una controversia di pagamento.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI DA PARTE DEL CLIENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere lette direttamente sul sito elhee.com. Su richiesta del Cliente, possono essere inviate anche via e-mail. Il fatto che il Cliente selezioni la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita", prima di procedere al pagamento, costituisce un'accettazione irrevocabile che può essere contestata solo nei casi tassativamente previsti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita al paragrafo "diritto di recesso". Con tale atto, il Cliente riconosce di aver letto e compreso le presenti Condizioni Generali di Vendita e di accettarle.

ORDINAZIONE
Il singolo Cliente può effettuare un ordine a Élhée via Internet 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Il processo di ordinazione si articola in 6 fasi successive. Una volta effettuata la selezione dei prodotti e convalidato il carrello, il Cliente deve :

  • identificare chiaramente i prodotti selezionati con le opzioni di colore e volume indicate sul sito elhee.com
  • indicare le quantità richieste.
  • identificarsi inserendo l'indirizzo e-mail e la password, strettamente personali, oppure fornendo tutte le informazioni solitamente richieste per la registrazione online.
  • indicare chiaramente le informazioni necessarie per la consegna. Ciò vale in particolare per l'indirizzo preciso di consegna e per le eventuali restrizioni di accesso all'indirizzo di consegna (edificio, piano, codice chiave, ecc.).
  • indicare il metodo di consegna scelto
  • infine, indicare il metodo di pagamento scelto.

Una volta selezionata la modalità di pagamento, il Cliente dovrà pagare l'ordine sull'interfaccia sicura, che formalizzerà il contratto di vendita tra il Cliente ed Élhée in modo fermo e definitivo.
Ogni ordine implica l'accettazione dei prezzi e della descrizione dei prodotti disponibili per la vendita. Qualsiasi controversia su questo punto sorgerà nel contesto di un eventuale scambio e delle garanzie menzionate di seguito. In ogni caso, l'inserimento online del numero di carta bancaria e la convalida finale dell'ordine da parte del Cliente saranno considerati prova dell'ordine e del pagamento delle somme per i prodotti selezionati nell'ordine. Tale convalida costituisce la firma e l'accettazione di tutte le operazioni effettuate sul sito elhee.com.

CONFERMA DELL'ORDINE
Un'e-mail viene inviata automaticamente al Cliente per confermare l'ordine, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto.
Il Cliente è tenuto a verificare che le informazioni fornite a Élhée siano complete e corrette. Elhée non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali errori di inserimento dei dati e delle conseguenze in termini di ritardi o errori di consegna. In questo contesto, tutti i costi sostenuti per la rispedizione saranno a carico del Cliente.

TRACCIABILITÀ DELL'ORDINE
Il Cliente può controllare in qualsiasi momento lo stato del suo ordine consultando la sezione "Il mio account" sul sito elhee.com. Questo monitoraggio consente al Cliente di conoscere lo stato di elaborazione del suo ordine, nonché lo stato di spedizione o di consegna dei suoi pacchi. Il tracciamento della consegna è effettuato in interfaccia con i metodi di tracciamento via Internet dei vettori. Élhée non può quindi essere ritenuta responsabile di eventuali indisponibilità o errori che possono riguardare le informazioni fornite dai propri vettori. Élhée si impegna comunque a rendere tali informazioni il più chiare possibile e a rendere il trasporto con i propri vettori il più affidabile possibile. Il Cliente può in qualsiasi momento contattare il Servizio Clienti di Élhée per essere informato sullo stato del suo ordine.

PROVA DELL'ORDINE
I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici della società Élhée in ragionevoli condizioni di sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti tra le parti. I moduli d'ordine e le fatture sono archiviati su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto come prova.

ARTICOLO 5: INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Le informazioni, le caratteristiche, le fotografie e i grafici presentati sul sito elhee.com o nelle e-mail inviate da elhee sono presentati nel modo più accurato possibile. Ogni scheda prodotto presenta le caratteristiche essenziali del prodotto selezionato in conformità all'articolo L.111-1 del Codice del Consumo francese. Queste informazioni hanno lo scopo, senza essere esaustive, di informare il Cliente nel modo più completo possibile sulle caratteristiche essenziali dei prodotti. Il Cliente è informato, fatti salvi i suoi diritti, della possibilità di una differenza di presentazione alla consegna derivante da un cambiamento dell'imballaggio (fotografia e illustrazioni), differenza che non influisce in alcun modo sul contenuto e sulle caratteristiche del prodotto.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Élhée si impegna a onorare gli ordini ricevuti solo nei limiti delle scorte disponibili dei prodotti o nei limiti delle scorte disponibili presso i propri fornitori. Se il prodotto o i prodotti non sono disponibili, Élhée si impegna a informare il Cliente nel più breve tempo possibile. Élhée si riserva il diritto di modificare l'assortimento dei prodotti in base ai vincoli imposti dai propri fornitori. La disponibilità può variare nello stesso giorno a seconda del livello delle vendite. Élhée aggiorna la disponibilità molto frequentemente. In caso di indisponibilità dei prodotti, Élhée avviserà il Cliente per telefono o via e-mail.

L'indisponibilità di un prodotto è indicata nella pagina del prodotto in questione e nel riepilogo del carrello. In questo modo, i prodotti possono apparire con una data di consegna come "in stock" o "immediatamente", "da 4 a 8 giorni", "da 1 a 2 settimane", "da 4 a 6 settimane", "Prodotto non disponibile", ecc.

I tempi di consegna indicati nelle schede descrittive sono indicativi dei tempi in cui il/i prodotto/i non è/sono disponibile/i negli stock di Élhée. Potranno pertanto subire variazioni di cui il Cliente sarà informato da Élhée nel proprio sistema di monitoraggio degli ordini in caso di lieve ritardo o via e-mail in caso di ritardo prolungato.

Nel caso in cui Élhée non sia in grado di ottenere un prodotto ordinato dai propri fornitori, l'azienda comunicherà al cliente il ritardo previsto tramite e-mail. Il cliente potrà quindi richiedere il rimborso delle somme versate entro 14 giorni dal pagamento, oppure sostituire il prodotto non disponibile con un altro prodotto, o ancora annullare l'ordine. In caso di annullamento dell'ordine non verrà applicata alcuna penale. Non è inoltre possibile richiedere un indennizzo per la cancellazione (oltre al rimborso totale dell'ordine), in quanto tale indisponibilità è dovuta al tempo necessario per aggiornare tale indisponibilità.

Élhée non potrà essere ritenuta responsabile della mancata esecuzione del contratto stipulato in caso di esaurimento o indisponibilità del prodotto, forza maggiore, interruzione o sciopero totale o parziale, in particolare dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o di comunicazione, inondazioni o incendi.

ARTICOLO 6: PREZZI

I prezzi sono espressi in euro "comprensivi di tutte le tasse" e sono applicabili solo alla data in cui il Cliente invia la conferma dell'ordine. I prezzi non tengono conto delle spese di consegna, delle spese di confezione regalo, di eventuali offerte promozionali e sconti personali, indicati prima della convalida finale dell'ordine.

I prezzi tengono conto dell'IVA francese applicabile il giorno dell'ordine e qualsiasi modifica dell'aliquota IVA legale si rifletterà automaticamente sul prezzo dei prodotti presentati sul sito, alla data stabilita dal decreto attuativo.

Tuttavia, i prezzi non possono essere modificati una volta che l'ordine del Cliente è stato effettuato.
Allo stesso modo, se una o più tasse o contributi, in particolare tasse ambientali, dovessero essere creati o modificati, sia in aumento che in diminuzione, questa modifica potrebbe essere trasferita sul prezzo di vendita dei prodotti sul sito elhee.com.

Gli ordini destinati a Paesi non appartenenti all'Unione Europea non sono soggetti all'IVA francese. I prezzi indicati sul sito per questi ordini sono al netto delle imposte e quindi non includono l'IVA, ma sono soggetti alle imposte e ai dazi doganali applicabili nel paese di destinazione.

ARTICOLO 7: PAGAMENTO

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente può pagare il proprio ordine online con carta di credito (Carte Bleue, Visa, Eurocard-Mastercard, Bancontact) o con Paypal. Il Cliente garantisce alla società Élhée di essere in possesso delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento da lui scelto al momento della convalida del modulo d'ordine. Gli acquisti vengono addebitati sul conto del Cliente al momento dell'evasione dell'ordine.

Élhée si impegna al massimo per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online. A tal fine, il sito utilizza un metodo di pagamento sicuro SSL (Secure Socket Layer), che cripta i dati bancari durante la trasmissione in rete. La trasmissione è crittografata dal software non appena il simbolo del lucchetto appare nel browser. La transazione avviene tramite la banca CIC, che è l'unica ad avere accesso alle coordinate bancarie fornite sul sito al momento del pagamento.

La società Élhée si riserva il diritto di sospendere la gestione degli ordini e le consegne in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento con carta bancaria da parte di organizzazioni ufficialmente accreditate o in caso di mancato pagamento. In particolare, la società Élhée si riserva il diritto di rifiutare di effettuare una consegna o di onorare un ordine da parte di un Cliente che non abbia pagato in tutto o in parte un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento.

Nell'ambito di una procedura di verifica dell'ordine volta a garantire che nessuno utilizzi le coordinate bancarie di un'altra persona a sua insaputa, al Cliente potrà essere richiesto di inviare via fax o via e-mail alla società Élhée una copia di un documento d'identità e una prova di indirizzo. L'ordine sarà convalidato solo dopo la ricezione e la verifica da parte dei nostri servizi dei documenti inviati. In caso di mancata ricezione di tali documenti entro 15 giorni dalla data di effettuazione dell'ordine, quest'ultimo sarà considerato automaticamente annullato.

 

FATTURA
Il modulo d'ordine che il Cliente redige online o la conferma d'ordine inviata via e-mail al Cliente da Élhée non ha valore di fattura. Il Cliente dispone della fattura originale nel suo account online. La fattura non è allegata al pacco. Élhée conserva una copia elettronica di ogni fattura.
In caso di consegna a un indirizzo diverso da quello di fatturazione, la fattura è in ogni caso disponibile solo nel monitoraggio online degli ordini dell'account del Cliente.

 

TRASFERIMENTO DI PROPRIETA'
Élhée conserva la proprietà dei Prodotti consegnati fino al completo pagamento da parte del Cliente. Le disposizioni di cui sopra non precludono il trasferimento al Cliente dei rischi di perdita o deterioramento dei Prodotti soggetti a riserva di proprietà, o di eventuali danni da essi causati, a partire dal momento della consegna dei Prodotti.

ARTICOLO 8: CONSEGNA

ZONE DI CONSEGNA
La zona geografica di consegna dell'offerta della boutique Élhée è la seguente:
Francia metropolitana, Corsica e Monaco e alcuni paesi in Europa e nel resto del mondo.
Il Cliente può contattare il Servizio Clienti Élhée per avere maggiori informazioni sulle condizioni di consegna in un determinato paese del mondo. Gli ordini destinati a Paesi non appartenenti all'Unione Europea non sono soggetti all'IVA francese. Tuttavia, possono essere soggetti a tasse e dazi doganali nel paese di destinazione. Questi costi e le relative formalità sono a carico del cliente/destinatario. Devono essere pagati direttamente al vettore al momento della consegna. Il Cliente è inoltre responsabile di verificare se i prodotti ordinati possono essere importati secondo le leggi del Paese di consegna. Si consiglia di contattare le autorità doganali per ulteriori informazioni.

SERVIZI DI CONSEGNA
I prodotti sono consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d'ordine. È responsabilità del Cliente verificare la completezza e la conformità delle informazioni fornite a Élhée. Élhée non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali errori di inserimento e delle conseguenze in termini di ritardo o errore nella consegna. In questo contesto, tutti i costi sostenuti per la rispedizione dell'ordine saranno interamente a carico del Cliente.
Élhée non potrà essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna dovuti a errori o disservizi imputabili ai vettori (in particolare in caso di sciopero totale o parziale dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o comunicazione).

SCADENZE DI SPEDIZIONE
Gli ordini effettuati online tramite il sito elhee.com vengono raccolti tutti i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi. Elhee fa il possibile per elaborare e spedire gli ordini entro 1 giorno lavorativo, tuttavia i tempi di elaborazione e preparazione di un ordine possono essere più lunghi a seconda dell'articolo e possono richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi. Al ricevimento dell'e-mail di conferma della spedizione, il Cliente può tenere conto dei tempi di consegna dei corrieri indicati di seguito. Élhée informa i propri Clienti che tali tempi di consegna non includono il sabato, la domenica e i giorni festivi.
Nel caso di un ordine che includa uno o più prodotti non disponibili e uno o più prodotti disponibili, Élhée spedirà l'ordine non appena tutti i prodotti che lo compongono saranno stati ricevuti. Se il Cliente desidera ricevere i prodotti immediatamente disponibili nel più breve tempo possibile, si consiglia di isolare tali articoli in uno specifico ordine separato.

TERMINI DI SPEDIZIONE
I tempi di spedizione dipendono dal vettore scelto dal Cliente e dal luogo di consegna.
Élhée informa i Clienti dei tempi di consegna annunciati dal vettore scelto. Le spese di spedizione sono calcolate in base al paese di consegna al momento dell'acquisto e sono definitivamente confermate in base alla modalità di trasporto e alla destinazione di consegna scelta, prima della convalida finale dell'ordine. Tuttavia, Élhée informa i propri Clienti che i tempi di consegna annunciati non comprendono il sabato, la domenica e i giorni festivi.

TEMPI DI CONSEGNA I tempi di consegna possono essere i seguenti:

  • Se i prodotti sono disponibili, il tempo di consegna è pari a quello indicato al momento dell'ordine nella sezione modalità di consegna.
  • Se i prodotti non sono disponibili e quindi su ordinazione, il tempo di consegna è pari a quello indicato nella sezione disponibilità del prodotto.

Qualora risulti che la data di consegna non possa essere rispettata, verrà comunicata al Cliente una nuova data di consegna, in base ai dati conosciuti da Élhée. In tal caso, al Cliente verrà anche proposta la cancellazione dell'ordine, una nota di credito o un rimborso.

MODALITÀ DI CONSEGNA IN FRANCIA CONTINENTALE

Consegna standard con Colissimo (di solito 48h/72h)
Questa modalità di consegna consente al Cliente di ricevere il proprio pacco entro 48 ore dalla spedizione grazie a La Poste e al servizio Colissimo (esclusi i tempi di elaborazione e preparazione dell'ordine, che possono richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi). Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì mattina, esclusi i giorni festivi. Il costo di questa opzione dipende dal peso e dal volume totale degli articoli ordinati. Il pacco viene ritirato dall'ufficio postale e consegnato all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente. Se il Cliente è assente al momento della consegna, all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente verrà lasciato un avviso di consegna che consentirà al Cliente di ritirare il pacco presso l'ufficio postale più vicino. I pacchi vengono tenuti in sospeso presso l'ufficio postale per 15 giorni di calendario. Se i prodotti non vengono ritirati entro il termine stabilito dal corriere, verranno restituiti a Élhée, che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, mentre le spese di spedizione restano a carico del Cliente.

Consegna con UPS e DHL (solitamente in 24 ore)
Questa modalità di consegna consente al Cliente di ricevere il proprio pacco entro 24 ore dalla spedizione grazie a UPS e DHL (esclusi i tempi di elaborazione e preparazione dell'ordine, che possono richiedere da 1 a 2 giorni lavorativi). Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi. Il costo di questa opzione dipende dal peso e dal volume totale degli articoli ordinati.
Il pacco viene ritirato da UPS o DHL e consegnato all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente. Al momento dell'ordine, il Cliente deve assicurarsi di specificare le condizioni di accesso all'indirizzo di consegna (codice, edificio, piano, porta, ecc.), nonché un numero di telefono al quale il Cliente possa essere facilmente contattato. In caso di assenza, il fattorino lascerà un avviso di consegna indicando la data del suo ritorno. Il Cliente può chiamare il servizio clienti UPS o DHL per concordare una nuova data di consegna più comoda per lui. Dopo 3 consegne non andate a buon fine all'indirizzo di consegna, il pacco viene automaticamente restituito a Élhée, che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti.
I tempi di consegna da noi indicati sono indicativi e generalmente rispettati. Non è previsto alcun rimborso delle spese di consegna in caso di tempi di consegna superiori a quelli indicati.

 

MEZZI DI CONSEGNA FUORI DALLA FRANCIA METROPOLITANA
In Europa e all'estero, la consegna viene effettuata tramite diversi vettori: Colissimo, UPS, ecc. Le spese sostenute dipendono dal paese di destinazione, dal peso e dal volume totale degli articoli selezionati. I costi e i tempi di consegna sono indicati al Cliente prima della conferma dell'ordine.
Gli ordini destinati a Paesi non appartenenti all'Unione Europea non sono soggetti all'IVA francese. Tuttavia, possono essere soggetti a tasse e dazi doganali nel Paese di destinazione. Questi costi e le relative formalità sono a carico del cliente/destinatario. Devono essere pagati direttamente al corriere al momento della consegna.
Il cliente è inoltre responsabile di verificare se i prodotti ordinati possono essere importati secondo le leggi del Paese di consegna. Si consiglia di contattare le autorità doganali per ulteriori informazioni.

IMBALLAGGIO
I prodotti sono imballati in modo da rispettare le norme vigenti in materia di trasporto e da garantire una protezione ottimale dei prodotti durante la consegna. Il Cliente è invitato a rispettare questi stessi standard al momento della restituzione di un prodotto, sia che si tratti di un servizio post-vendita sia che si tratti di una restituzione per convenienza. In caso di restituzione di un Prodotto, qualora si riscontri che il Prodotto ci è stato restituito danneggiato a causa di un imballaggio di qualità insufficiente, Élhée potrà decidere di rimborsare solo una parte del costo del Prodotto o di rifiutare il rimborso del costo del Prodotto qualora sia impossibile rivenderlo nelle sue condizioni originali.

RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE NEL CONTROLLARE I PACCHI AL RICEVIMENTO
Élhée ricorda al Cliente che è sua responsabilità controllare i pacchi al momento del ricevimento in presenza dell'addetto alla consegna e segnalare immediatamente al vettore e al Servizio Clienti di Élhée qualsiasi anomalia riscontrata (urto, pacco danneggiato, data di consegna non conforme ai normali termini del servizio di consegna). Nel caso in cui tali informazioni non siano state riportate sulla bolla di consegna presentata al Cliente dal vettore, nessun reclamo relativo alle condizioni del/i pacco/i potrà essere accettato a posteriori da Élhée.

RITARDI DI CONSEGNA RELATIVI AL VETTORE
In caso di ritardo nella consegna rispetto ai tempi annunciati dai vettori, il Cliente deve innanzitutto contattare il vettore o il suo ufficio di distribuzione nel caso di La Poste, per verificare se il pacco non è in attesa. In tal caso, il Cliente può contattare il Servizio Clienti di Élhée per telefono o per e-mail al fine di aprire una pratica di contestazione o di indagine per la ricerca del pacco.
A volte i pacchi vengono smarriti dai vettori. I termini imposti dai vettori fanno sì che il Cliente debba dichiarare lo smarrimento entro 10 giorni dal ricevimento dell'avviso di spedizione da parte di Élhée. In queste condizioni, Élhée è responsabile di effettuare i necessari reclami presso il vettore interessato. Una volta effettuata la denuncia e l'indagine, il corriere potrebbe impiegare dalle 3 alle 4 settimane per restituire il pacco.
Se il pacco viene ritrovato, verrà immediatamente inviato al domicilio del Cliente. Se il pacco non viene ritrovato, il Cliente potrà richiedere la restituzione dello stesso Prodotto (entro il periodo di disponibilità), a spese di Élhée, o il rimborso dell'importo pagato. Se il/i Prodotto/i ordinato/i non fosse/ro più disponibile/i in quel momento, Élhée rimborserà l'importo dei Prodotti interessati dallo smarrimento del vettore.

PACCHI DANNEGGIATI
È responsabilità del Cliente verificare lo stato del pacco in presenza del trasportatore e apporre sulla bolla di consegna le riserve necessarie in caso di deterioramento parziale o totale. In assenza di riserve, il prodotto si considera accettato dal Cliente e non può essere oggetto di alcuna contestazione in merito alla sua consegna. Il Cliente dovrà informare Élhée via e-mail il prima possibile, in modo che Élhée possa prendere le misure necessarie nel più breve tempo possibile.

ARTICOLO 9: DIRITTO DI RECESSO, RESTITUZIONE E CAMBIO

9.1 Periodo di recesso legale
In conformità alle disposizioni degli articoli L.221-16 e seguenti del Codice del Consumo francese, il Cliente dispone di un periodo di recesso di quattordici (14) giorni di calendario a partire dalla data di ricevimento o di ritiro dei prodotti per esercitare il suo diritto legale di recesso e per informare Élhée della sua intenzione di restituire tale prodotto. Se i prodotti possono essere oggetto del diritto legale di recesso, il Cliente che esercita il suo diritto di recesso alle condizioni previste dal presente articolo in termini di tempi e modalità di restituzione dei prodotti, potrà ottenere il rimborso dei prodotti restituiti.

Il rimborso sarà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale. Il rimborso avverrà nel più breve tempo possibile e comunque entro 14 giorni dall'effettivo esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. Tale termine potrà tuttavia essere prorogato da Elhée fino al ricevimento da parte di Elhée della merce restituita dal Cliente all'indirizzo indicato nel modulo di reso, o fino al ricevimento da parte di Elhée della prova di spedizione degli Articoli da parte del Cliente. Quando il periodo di quattordici (14) giorni scade di sabato, domenica o in un giorno festivo, è prorogato fino al giorno lavorativo successivo.

Ai sensi dell'articolo L.221-23 del Codice del Consumo, il diritto si esercita con la restituzione del prodotto, a spese di Elhée per le restituzioni dalla Francia metropolitana, in caso contrario le spese di spedizione restano a carico del Cliente.

I clienti possono beneficiare di un buono di reso prepagato in caso di non conformità dei prodotti consegnati in relazione all'ordine (in questo caso, le spese di restituzione saranno a carico di Élhée).

Il diritto di recesso si esercita alle stesse condizioni dal momento dell'ordine e prima della consegna.

9.2 Periodo di recesso convenzionale
Al fine di garantire la soddisfazione dei propri Clienti, Élhée accetta resi per posta all'indirizzo indicato dal Servizio Clienti o sulla bolla di consegna dell'Articolo in questione, entro un periodo più lungo del suddetto periodo di recesso legale. A tale proposito, il Cliente dispone di quattordici (14) giorni dalla data di ricezione dell'ordine per ritirare e restituire i prodotti. I prodotti restituiti dopo tale periodo non saranno accettati.

9.4 Come esercitare il diritto di recesso


Per richiedere un reso, contattare il Servizio Clienti via e-mail: contact@elhee.com e includere le seguenti informazioni:

  • Inserire il numero d'ordine corrispondente.
  • Il motivo del ritiro
  • il nome e l'indirizzo del Cliente

Indirizzo per la restituzione :

ÉLHÉE 4 rue Clara Belle, 38160 Saint-Marcellin Francia

Al Cliente verrà inviata una bolla di reso prepagata per restituire i prodotti non utilizzati nella loro confezione originale.

Se i termini non vengono rispettati, Élhée non potrà rimborsare il Cliente.
Saranno accettati solo prodotti restituiti nella loro confezione originale e in perfette condizioni per la rivendita. Di conseguenza, le restituzioni di prodotti usati e di scatole danneggiate saranno rifiutate.

Il recesso non potrà mai essere esercitato se i prodotti consegnati sono stati danneggiati o utilizzati. Allo stesso modo, i prodotti restituiti incompleti, danneggiati o sporchi dal Cliente non saranno ripresi o sostituiti.

I prodotti devono inoltre essere accompagnati dal numero d'ordine, riportato sul modulo di reso, inviato insieme ai prodotti consegnati e firmato dal Cliente, o su qualsiasi altro documento. Il Cliente è informato che l'utilizzo del modulo di reso facilita il trattamento del reso da parte di Élhée. Il Cliente è pertanto invitato a utilizzare questo modulo di reso.

Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile solo in caso di deprezzamento del prodotto derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e, se del caso, il corretto funzionamento dei prodotti.

I rimborsi in caso di esercizio del diritto di recesso saranno effettuati con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diversa indicazione specifica del Cliente.

ARTICOLO 10: GARANZIE, RECLAMI, MEDIAZIONE

GARANZIA
Ai sensi dell'articolo 4 del decreto n. 78-464 del 24 marzo 1978, le disposizioni del presente documento non possono privare il Cliente della garanzia legale che obbliga il venditore professionale a garantire il Cliente contro tutte le conseguenze dei difetti occulti dell'articolo venduto.

Il Cliente è espressamente informato che Élhée non è il produttore dei prodotti presentati sul sito elhee.com, ai sensi della legge n. 98-389 del 19 maggio 1998 relativa alla responsabilità per danno da prodotti difettosi.
Di conseguenza, in caso di danni causati a persone o cose da un prodotto difettoso, solo il produttore del prodotto può essere ritenuto responsabile dal Cliente, sulla base delle informazioni che appaiono sulla confezione di tale prodotto. Inoltre, la società precisa che i prodotti, i servizi e le informazioni offerti da Élhée non sostituiscono in alcun modo la vigilanza degli adulti in ogni momento. Élhée non può essere ritenuta responsabile in caso di mancato rispetto della legislazione del paese in cui i prodotti vengono consegnati. È responsabilità del Cliente verificare con le autorità locali le possibilità di importare o utilizzare i prodotti o i servizi che intende ordinare.

RECLAMI / MEDIAZIONE
Qualsiasi reclamo deve essere presentato preventivamente via e-mail tramite la sezione "Servizio clienti" del Sito. Indirizzo di contatto: contact@elhee.com

Ove applicabile, il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento dell'Articolo da parte di Élhée, a seconda della modalità di pagamento scelta al momento dell'Ordine, sulla carta bancaria utilizzata per il pagamento o sul conto PayPal del Cliente. Le presenti disposizioni non escludono il diritto di recesso di cui sopra.

Inoltre, ai sensi dell'articolo L.616-2 del Codice del Consumo, Élhée informa il Cliente dell'esistenza della piattaforma creata online dalla Commissione Europea, il cui scopo è quello di raccogliere eventuali reclami derivanti da un acquisto online da parte dei consumatori europei e di inoltrare poi i casi ricevuti ai mediatori nazionali competenti. Il link è il seguente: http://ec.europa.eu/consumers/odr/

ARTICOLO 11: RESPONSABILITÀ

I prodotti offerti sono conformi alla legislazione francese vigente e alle norme applicabili in Francia. Élhée non potrà essere ritenuta responsabile in caso di non conformità alla legislazione del paese in cui il prodotto viene consegnato. È responsabilità del Cliente verificare con le autorità locali le possibilità di importazione o di utilizzo dei prodotti che si sta pensando di ordinare.

Élhée non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali inconvenienti o danni legati all'utilizzo della rete Internet, quali in particolare l'interruzione del servizio, la presenza di virus informatici o di intrusioni esterne e, più in generale, qualsiasi caso qualificato dai tribunali come forza maggiore o causato da terzi.
I collegamenti ipertestuali possono condurre a siti diversi dal sito it.Élhée.com. Élhée declina ogni responsabilità nel caso in cui il contenuto di questi siti contravvenga alle disposizioni legali e regolamentari in vigore. 

ARTICOLO 12: FORZA MAGGIORE

Nessuna delle parti sarà venuta meno ai propri obblighi contrattuali nella misura in cui la loro esecuzione sia ritardata, ostacolata o impedita da una causa di forza maggiore.
Per causa di forza maggiore si intende qualsiasi fatto o circostanza irresistibile, esterna alle parti, imprevedibile, inevitabile, indipendente dalla volontà delle parti e che non può essere evitata da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili.
La parte interessata da tali circostanze ne darà notifica all'altra entro dieci giorni lavorativi dal momento in cui ne è venuta a conoscenza.
Le due parti si incontreranno quindi, entro un mese, a meno che ciò non sia impossibile a causa di un caso di forza maggiore, per esaminare l'impatto dell'evento e concordare le condizioni in cui l'esecuzione del contratto continuerà.
Se il caso di forza maggiore si protrae per più di tre mesi, le presenti condizioni generali di contratto possono essere risolte dalla parte lesa.
Sono espressamente considerati casi di forza maggiore o di caso fortuito, oltre a quelli normalmente accettati dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali francesi, i seguenti:
- Scioperi totali o parziali, interni o esterni all'azienda, blocco dei mezzi di trasporto o delle forniture per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini;
- Interruzione delle reti di telecomunicazione o difficoltà specifiche delle reti di telecomunicazione esterne ai Clienti.

ARTICOLO 13: DATI PERSONALI

I visitatori o i clienti del sito elhee.com hanno il diritto di accedere, modificare, rettificare e cancellare i dati che li riguardano in qualsiasi momento, ai sensi dell'articolo 34 della legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978. Quando un Cliente si registra o effettua un ordine, o nel contesto di altre operazioni specifiche, Élhée offre ai Visitatori o ai Clienti la possibilità di ricevere le sue newsletter, le sue offerte promozionali, e/o di registrarsi per essere informati delle sue vendite esclusive. I Visitatori o i Clienti possono modificare la loro iscrizione in qualsiasi momento tramite il loro account personale o tramite il link ipertestuale in fondo alle newsletter ricevute via e-mail.

Élhée si impegna a tenere effettivamente conto delle modifiche alle iscrizioni e alle disiscrizioni alle e-mail commerciali da essa inviate nel più breve tempo possibile, a seconda del trattamento richiesto.

Élhée può inoltre offrire ai propri visitatori o Clienti la possibilità di ricevere offerte promozionali dai propri partner. Élhée può, a fini commerciali, trasmettere a partner commerciali l'identità e i dati di contatto dei propri utenti o Clienti, solo nella misura in cui questi ultimi abbiano acconsentito alla divulgazione dei propri dati personali. Gli Utenti e i Clienti possono modificare le loro scelte in qualsiasi momento sul sito di Élhée.

Élhée utilizza sistemi di raccolta dati come i cookie. Un cookie è un file informatico memorizzato sul disco rigido del computer dell'utente. I cookie consentono di segnalare una precedente visita dell'utente al sito e di collegare l'utente ai suoi dati personali lasciati sul sito, in particolare per identificare il carrello degli ordini.
Élhée informa i propri Clienti che il trattamento di tali dati nominativi e/o personali è stato dichiarato alla CNIL. 

ARTICOLO 14: PROPRIETÀ INTELLETTUALE

L'intero contenuto (testi, commenti, opere, illustrazioni, immagini, video, grafica, suoni, ecc., comprese le tecnologie sottostanti utilizzate) visualizzato su questo sito è riservato ai sensi del diritto d'autore e della proprietà intellettuale per tutto il mondo. In quanto tale, e in conformità con le disposizioni del Codice della proprietà intellettuale francese, è autorizzato solo l'uso privato, fatte salve disposizioni diverse o ancora più restrittive del Codice della proprietà intellettuale. Qualsiasi altro utilizzo costituisce una violazione ed è punibile ai sensi del Codice della Proprietà Intellettuale senza la preventiva autorizzazione di Élhée. È severamente vietata la riproduzione totale o parziale del catalogo Élhée.

Chiunque possieda un sito Internet che desideri inserire nel proprio sito un semplice link che rimandi direttamente al sito elhee.com deve richiedere l'autorizzazione di Élhée. Qualsiasi autorizzazione concessa da Élhée non costituirà in nessun caso un accordo di affiliazione implicito e non sarà in nessun caso concessa in modo permanente. Su semplice richiesta di Élhée, tale link dovrà essere ritirato.