Asilo nido o tata, qual è la scelta migliore? I pro e i contro - Élhée

Asilo nido o tata, qual è la scelta migliore? Un elenco di vantaggi e svantaggi

Trovare la soluzione giusta per l'assistenza all'infanzia è un po' come trovare l'equilibrio perfetto tra fiducia, soddisfazione, comodità e budget! In Francia, le due opzioni di assistenza all'infanzia più popolari per i genitori sono le baby-sitter e le strutture di assistenza all'infanzia (asili nido, nidi, micro-nidi, asili familiari, ecc.). Ma qual è l'alternativa migliore per voi e per il vostro bambino? Asilo nido o tata, qual è la scelta migliore? Élhée vi darà alcune indicazioni per aiutarvi a fare la scelta giusta.

CONTENUTI :

Asilo nido, scuola materna o assistenza domiciliare: la scelta dipende dalle esigenze della vostra famiglia.

La percentuale di bambini sotto i 3 anni affidati a una baby-sitter o a un asilo nido è quasi raddoppiata tra il 2002 e il 2021, raggiungendo il 20% nel caso delle baby-sitter e il 18% nel caso di asili nido e scuole materne. E se vi state chiedendo cosa sia meglio per il vostro bambino: dipende.☺️

Avete bisogno di orari di lavoro flessibili

Se lavorate a orari scaglionati, siete spesso in viaggio o fate regolarmente gli straordinari, la flessibilità dell'assistenza all'infanzia è una priorità per voi.

    • Asilo nido: orario fisso (generalmente tra le 8.00 e le 19.00), con regole precise e impegni da prendere e mantenere in relazione ai giorni di frequenza del bambino e al numero di ore di presenza.

    • Tata: più flessibile, si adatta ai vostri orari di lavoro (con un minimo di organizzazione preventiva) e, se l'opzione è inclusa nel suo contratto, accetta occasionalmente gli straordinari. Alcune tate sono disponibili anche di notte.

Il costo dell'assistenza all'infanzia è la vostra variabile di aggiustamento

Siete confusi sul Complément de Libre Choix du Mode de Garde (CMG), sulla Prestation d'Accueil du Jeune Enfant (PAJE) o sul credito d'imposta per l'assunzione di un dipendente a domicilio?

    • Asilo nido: i costi dell'assistenza all'infanzia sono spesso calcolati in base al reddito familiare, con possibilità di assistenza finanziaria. Per saperne di più, rivolgetevi alla direzione dell'asilo, alla Caisse d'allocations familiales (Cassa per gli assegni familiari) o al vostro comune.

    • Tata: i costi variano a seconda del luogo in cui si vive e dell'esperienza della tata. Tuttavia, avete la possibilità di assumere una baby-sitter registrata, condivisa tra più famiglie.

Giurate sulla semplicità

Se non avete intenzione di diventare un datore di lavoro privato, ricorrere ai servizi di una baby-sitter, a domicilio o meno, può richiedere più tempo rispetto all'iscrizione a un asilo nido.

    • Asilo nido: per iscrivere il bambino a un asilo nido, basta compilare un modulo e inviarlo. La parte più difficile è trovare un posto libero in un asilo nido, soprattutto in città.

    • Tata: prima di tutto, verificate che la persona che state cercando sia approvata dall'autorità locale per l'assistenza all'infanzia. Quindi redigete un contratto di lavoro che stabilisca le mansioni, gli orari, la retribuzione, le ferie, ecc. e, se avete diritto all'assistenza finanziaria del CAF (come la CMG), dichiarate l'impiego della baby-sitter sul sito web Pajemploi.

Piccolo bozzolo o grande avventura? Il futuro ambiente del bambino

I primi mesi, al nido o con la tata, possono essere difficili. Anche se non ci si preoccupa a lungo, i pianti sono all'ordine del giorno quando ci si separa per la prima volta. È quindi meglio trovare l'ambiente più delicato e piacevole per il vostro bambino.

La socializzazione e i suoi benefici

    • Asilo nido: la comunità offre molte opportunità di interazione con bambini che spesso provengono da contesti diversi, imparando le regole della vita di gruppo e accelerando lo sviluppo sociale. Ad esempio, gli asili nido sono spesso scelti dai genitori di bambini soli per la varietà di contatti che offrono prima dell'inizio della scuola.

    • Tata: relazione più intima e personalizzata, migliore conoscenza del bambino e dei suoi bisogni, ma meno scambio e autonomia, meno diversità.

Assistenza su misura per il vostro bambino

    • Asilo nido: tutti i vantaggi della supervisione da parte di professionisti, assistenti all'infanzia e titolari del CAP Petite Enfance, nonché le relative conoscenze, ma cura, tempo eattenzione condivisi tra tutti i bambini presenti.

    • Tata: uno scambio individuale o quasi, un ritmo adattato per i sonnellini, le uscite e i pasti, e attività su misura per monitorare più da vicino lo sviluppo del bambino e fornire relazioni più dettagliate alla fine di ogni giornata.

Prendersi cura del proprio bambino: i piccoli tesori delle relazioni affettive

la tazza antigoccia elhee per l'utilizzo al nido o a casa della tata

A volte il bambino trascorrerà più tempo con la badante che con voi. Naturalmente si svilupperà un attaccamento. Il motivo migliore, se mai ce ne fosse uno, per scegliere con cura la propria assistente all'infanzia.

    • Asilo nido: il team può essere numeroso e cambiare regolarmente. Un flusso di personale che può essere destabilizzante. Tuttavia, consapevoli di questo potenziale problema, i diplomati della prima infanzia sono attenti a mantenere lo stesso rapporto con ogni bambino e a non diventare troppo emotivi.

    • La tata: l'assistenza domiciliare all'infanzia, invece, instaura un rapporto speciale tra il bambino e la persona che se ne occupa, che può essere garanzia di grande stabilità emotiva, ma anche di un profondo attaccamento difficile da spezzare.

Benessere del bambino: asilo nido multiattività o tata personalizzata?

Volete il meglio per il vostro bambino, in termini di apprendimento, stimoli e attività. Quindi, tra il dinamismo di un ambiente di gruppo e la delicatezza di un'assistenza individuale, qual è la vostra preferenza? 

    • Asilo nido: queste strutture collettive offrono una varietà di attività, regolarmente rinnovate e adattate all'età dei bambini, il tutto in un ambiente stimolante con tante conoscenze e giochi educativi.

    • Tata: attività adattate ai gusti e alle capacità del bambino e maggiore libertà per le uscite, ma potenzialmente meno emulazione e diversità.

Quale soluzione di assistenza all'infanzia è disponibile per un bambino malato?

Un po' di raffreddore non è un problema, ma se si manifesta la varicella, è il momento di affidare il bambino alle vostre cure.

    • Asilo nido: in caso di febbre o di bambino spalmato, la maggior parte degli asili nido vi chiamerà e vi chiederà di ritirare il bambino prima di andare dal medico il giorno stesso. Se invece il bambino è malato di una malattia contagiosa, non sarà accettato al nido. Inoltre, l'asilo nido non può somministrare alcun farmaco senza prescrizione medica.

    • Tata: allo stesso modo, dovrete fornire una prescrizione medica affinché la tata possa somministrare i farmaci al vostro piccolo, ma in generale le tate sono più flessibili nell'accettare un bambino malato tra le loro cure. A seconda delle condizioni del bambino e degli altri bambini accuditi, la tata potrà adattare i suoi orari di lavoro.

Tata o asilo nido: la sicurezza prima di tutto

Questo è forse il principale timore dei giovani genitori che affidano il proprio figlio a una baby-sitter: che gli succeda qualcosa o che non stia bene durante la loro assenza. Sebbene i livelli di sicurezza siano più rigidi negli asili nido, ci sono modi per verificare l'affidabilità di una baby-sitter.

    • Asilo nido: il personale è composto da professionisti certificati e qualificati e il funzionamento di ogni struttura è regolamentato dallo Stato e monitorato su base ad hoc, il che limita il rischio di incidenti o abusi.

    • Tate: i controlli sono meno numerosi, ma in genere le tate sono altamente qualificate. È comunque importante verificare le referenze e le qualifiche della persona scelta. Il passaparola è un modo eccellente per ottenere raccomandazioni.

Bonus: 3 consigli pratici per partire con il piede giusto!

Per trovare l'asilo nido o la tata ideale, iniziate visitando diversi asili nido e incontrando diversi professionisti nella vostra zona o vicino a dove lavorate.

Durante queste visite, osservate l'ambiente, la sua pulizia, le sue strutture e la qualità delle interazioni tra i bambini e i loro assistenti. Anche il sentimento, vostro e di vostro figlio, è essenziale.

Per quanto riguarda le tate, prendetevi il tempo per discutere delle loro esperienze, chiedete raccomandazioni e interessatevi ai loro metodi di insegnamento durante i colloqui. Se esistono, ad esempio su Google o Facebook, consultate sempre le recensioni online per valutare la vostra compatibilità.

Per non dimenticare nulla ed evitare inutili stress, preparate in anticipo la borsa del vostro bambino: pannolini, salviette, un cambio di vestiti, una coperta e un peluche dovrebbero essere presenti ogni giorno, così come il suo biberon preferito con il vostro latte materno o la giusta quantità di latte artificiale. Se il bambino è un po' più grande, non dimenticate il biberon Elhée che non perde!

E se i pasti non sono forniti dall'asilo o dalla tata, aggiungeteli in una scatola dedicata. Infine, assicuratevi di non dimenticare le medicine del bambino e le eventuali prescrizioni mediche.

In genere è consigliabile iniziare a occuparsi dei bambini abbastanza presto, prima di tornare al lavoro, cioè tra i 2 e i 6 mesi. Per facilitare la transizione, introducete questo grande cambiamento in modo graduale, iniziando con visite brevi e poi prolungando la durata.

Inoltre, anche se il bambino piange, assicuratevi di rimanere calmi e rassicuranti al momento della separazione. Prendetevi tutto il tempo necessario e spiegategli che tornerete, che gli volete bene e che tutto andrà bene.🩷

call-to-action-collezioni

Torna al blog
  • Così Mimi! Il distributore di latte, una soluzione intelligente per genitori organizzati

    Così Mimi! Il distributore di latte, un...

    Preparare i biberon non è mai stato così facile e così bello. Scoprite So Mimi! La scatola di dosaggio di Élhée, progettata per seguirvi ovunque......

    Così Mimi! Il distributore di latte, un...

    Preparare i biberon non è mai stato così facile e così bello. Scoprite So Mimi! La scatola di dosaggio di Élhée, progettata per seguirvi ovunque......

  • Diversificazione alimentare e allergie: consigli fondamentali per i genitori - Élhée

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

    Diversificazione alimentare e allergie: la ...

    Le allergie alimentari sono sempre più diffuse e colpiscono anche i bambini. La buona notizia è che una diversificazione ben ponderata, dai 4 ai 6 mesi, può ridurre il rischio. In...

  • Come riscaldare il latte materno? Il modo giusto per preservarne le qualità - Élhée

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

NaN di -Infinity