Come scongelare correttamente il latte materno? - Elhée

Come si scongela correttamente il latte materno?

Il latte materno è una fonte di nutrimento ottimale per il vostro bambino. Congelatelo per creare una scorta è un'idea brillante, ma è necessario prendere alcune precauzioni quando si tratta di scongelarlo. 🥶


Come scongelare correttamente il latte materno e preservarne le proprietà nutrizionali? In realtà ci sono diverse opzioni a disposizione... 


Sia che si scelga di togliere il latte congelato dal freezer e di immergerlo in un contenitore di acqua fredda o calda, sia che si scelga di riscaldarlo delicatamente a bagnomaria, assicurarsi che il latte sia sicuro da bere e di alta qualità è un compito da prendere sul serio.


Contenuti


Opzione 1: Trasferire il latte congelato in frigorifero>.

Opzione 2: immergere il contenitore del latte congelato in una pentola di acqua calda o fredda.

Opzione 3: Scaldare delicatamente il latte a bagnomaria.

Si può scongelare il latte materno nel microonde?

Il latte materno scongelato può essere ricongelato?

In conclusione


Opzione 1: Trasferire il latte congelato in frigorifero 


Per questo metodo, togliere il latte congelato dal freezer e metterlo in frigorifero. Naturalmente, è buona norma tenere le mani pulite durante questa operazione. 

È il metodo di scongelamento più lento, ma anche quello che preserva meglio le proprietà nutrizionali del latte. 

Per assicurarsi che il latte sia completamente scongelato, è meglio aspettare almeno 12 ore.

Per un biberon preso al mattino, è consigliabile togliere il latte la sera prima e viceversa. 

Una volta scongelato il latte è possibile utilizzarlo entro 12 ore dallo scongelamento scongelamento (cioè un ciclo di 24 ore fuori dal freezer). Prima di dare il biberon al bambino, è possibile riscaldarlo passandolo sotto l'acqua calda del rubinetto, a bagnomaria o utilizzando uno scaldabiberon.


Opzione 2: immergere il contenitore del latte congelato in una pentola di acqua calda o fredda. 


Questo metodo, più rapido del precedente, prevede di lasciare il vasetto ermetico o la bustina di latte a riposo in una bacinella d'acqua. L'ermeticità L'acqua non deve entrare in contatto con il latte, perché potrebbe contaminarlo con agenti patogeni.

L'acqua calda accelera il processo di scongelamento. 

Il tempo di scongelamento varia a seconda della quantità di latte che si desidera scongelare. Il tempo necessario per completare l'operazione è compreso tra 1 e 3 ore.

Il rischio principale di questo metodo è dimenticare il latte nel contenitore. Una volta completato il processo di scongelamento, il contenitore deve essere riposto in frigorifero per mantenerlo fresco.


Punta Elhée: 

Non esitate a programmare un avviso sul telefono circa 2 ore dopo aver tolto il latte dal freezer se vi sentite storditi 😉 Questo vi darà il tempo di controllare l'aspetto del latte.


Opzione 3: Scaldare delicatamente il latte a bagnomaria.


Se avete bisogno del latte più rapidamente rispetto ai metodi sopra descritti, potete optare per il metodo a bagnomaria. Il latte sarà pronto in meno di 10 minuti ! Tuttavia, fate attenzione se il latte materno è conservato in un contenitore di plastica, perché c'è un rischio maggiore di migrazione di microplastiche nel latte quando la plastica viene riscaldata.

  • Riempire una casseruola con acqua calda, ma non bollente ma non bollentee metteteci dentro il contenitore del latte congelato.
  • Mescolare delicatamente il latte mentre si riscalda. 
  • Evitate di versare il latte direttamente in un pentolino o nel microonde, perché questo tende a distruggere le sue proprietà nutrizionali. 
  • Per evitare che il latte diventi troppo caldo, cosa che può accadere molto rapidamente, si consiglia di utilizzare un termometro da cucina per controllare la temperatura (36,5° è l'ideale!). Si può anche testare la temperatura versando una goccia di latte sul sul polso per verificare che non sia né troppo caldo né troppo freddo.
  • Una volta che il latte è pronto, si può versare in un biberon e offrirlo al bambino.

 

Si può scongelare il latte materno nel microonde?


Non è consigliabile scongelare il latte materno nel microonde, anche se tecnicamente può funzionare. 

  • Questo può distruggere alcuni dei preziosi nutrienti Il calore eccessivo può alterare la qualità di proteine, anticorpi, enzimi, vitamine e minerali essenziali per lo sviluppo del bambino.
  • Inoltre, l'azione del microonde riscalda il latte in modo non uniforme, creando zone più calde di altre. zone più calde di altre che possono bruciare la bocca del bambino.
  • Se il contenitore utilizzato per riscaldare il latte materno nel microonde è di plastica, esiste il rischio che microparticelle di plastica migrino nel latte a causa del calore.

Il latte materno scongelato può essere ricongelato?

Si raccomanda di non ricongelare mai il latte materno scongelato. Una volta scongelato, il latte deve essere utilizzato entro 24 ore (se conservato in frigorifero) o 1 ora a temperatura ambiente per mantenere la sua qualità nutrizionale. Se non si utilizza tutto il latte scongelato entro questo tempo, evitare di ricongelarlo e gettarlo nel lavandino.

 

In conclusione

Lo scongelamento del latte materno deve essere effettuato con cautela. 

  • Sia che si scelga di prendere tempo mettendo il latte in latte in frigorifero,
  • optare per il bagnomaria per uno scongelamento più rapido,
  • o a immergere il latte in acqua fredda o tiepida. Il rispetto delle buone pratiche è essenziale per preservare la qualità del latte e garantirne il consumo.

È importante annotare la data di ogni espressione sul barattolo utilizzando un pennarello cancellabile o un'etichetta autoadesiva, e rispettare i limiti di conservazione. rispettare i limiti di conservazione a seconda del tipo di congelatore utilizzato. Per sicurezza, evitare di scongelare il latte materno nel microonde.

Torna al blog
  • Come riscaldare il latte materno? Il modo giusto per preservarne le qualità - Élhée

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

    Come va riscaldato il latte materno? Il giusto ...

    Come riscaldare il latte materno senza perdere le sue preziose qualità nutritive? Dal metodo a bagnomaria allo scaldabiberon mobile, scoprite le tecniche sicure e le precauzioni essenziali per conservare...

  • Microplastiche e biberon: capire i rischi e proteggere la salute dei bambini - Élhée

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

    Microplastiche e biberon: capire le ri...

    Microplastiche, biberon e salute del bambino non vanno d'accordo. Per proteggere il vostro bambino da queste particelle invisibili, scoprite il silicone di grado medico dei biberon Élhée!

  • Diversificazione alimentare: da dove cominciare? - Elhée

    Diversificazione alimentare: da dove cominciare?

    Intorno ai 4-6 mesi di età, i bambini e i loro genitori iniziano il grande periodo della diversificazione alimentare. Le composte e i purè prendono gradualmente il posto della tradizionale...

    Diversificazione alimentare: da dove cominciare?

    Intorno ai 4-6 mesi di età, i bambini e i loro genitori iniziano il grande periodo della diversificazione alimentare. Le composte e i purè prendono gradualmente il posto della tradizionale...

NaN di -Infinity