Nel cuore dell'estate, le stampe gingham e liberty conquistano i guardaroba dei bambini per un guardaroba fresco, leggero e colorato. Quando arriva l'autunno, con i suoi colori caldi e le maglie spesse, la stampa leopardata ruba la scena. Stampa selvaggia e tendenza grigia per vestire il bambino, anche il BibRond Élhée lo fa!
SOMMARIO :
- Il leopardo, il modello per i bambini da coordinare con le loro mamme
- Contro il vento e l'umidità, come vestire il bambino in autunno?
Il leopardo, il modello per i bambini da coordinare con le loro mamme
La stampa leopardata è la tendenza a cui non possiamo rinunciare da diversi anni. Fulvo, rosa o bianco e nero, sta a voi scegliere in base ai vostri desideri e alle vostre abitudini cromatiche.
Il grande vantaggio del tessuto leopardato è che si adatta al vostro stile e soprattutto al modo in cui volete indossarlo. Tendenza chic con sciarpa o stivaletti leopardati per andare in ufficio, o stile cozy-chill con maglione oversize e calzini a occhiello nel weekend, la stampa leopardata segue la vostra energia.
Da scoprire, ad esempio, la collezione leopardata di Tajinebanane. Leggings e pantacollant premaman, felpe per l'allattamento e non, ma anche abiti e camicette per l'allattamento, tutti si danno alla moda grigia per accompagnare la mamma leonessa che siete. Da notare anche la carinissima tuta Léo Kids, perfetta per affrontare la stagione fredda dai 3 ai 36 mesi.
Inoltre, cosa ne direste se anche il bambino seguisse la vostra tendenza e indossasse il leopardato? Sarebbe un'occasione per acquistare un pezzo abbinato con lui! 🥰
Vestiti per bambini Wild & Fawn
Quando si parla di abbigliamento per neonati, tutti i gusti, tutte le stampe, tutti i colori e tutti gli stili sono presenti sugli scaffali. E poi, cosa c'è di più carino di un vestitino con dettagli simpatici come bottoni a forma di animale, un taglio oversize o una stampa assolutamente sproporzionata?
Ora immaginate tutte e tre le cose insieme in un capo leopardato che è un must-have di questo autunno. Da Marlot Paris, è la tutina e la sua stampa leopardo vaniglia ad attirare tutti i complimenti. In collaborazione con Smallable, i due marchi hanno immaginato un outfit carino e comodo, poetico e pratico, da indossare a gambe nude o sopra i collant, per i piccoli tra i 3 mesi e i 2 anni. Per i bambini più grandicelli, acquistiamo anche il bundle felpa e leggings Poppy e Mikky, leopardo bronzo.
Per quanto riguarda il look, l'opzione avventuriera all'aperto è una ragazza femminile che osa indossare una giacca oversize in ecopelliccia 100% leopardata e foderata in morbidissimo pile. Comoda e facile da indossare, da portare con i leggings, sopra un vestito o un pantalone di velluto a coste, è al tempo stesso trendy ed emozionale. Il tocco in più: questo pezzo esiste anche per le mamme.
Le prime scarpette in stile felino
Per i più piccoli, i passi del lupo sono raramente appropriati, ma le scarpe grigie sì! Come resistere ai carinissimi stivaletti primi passi Vala di Ma petite pointure? Realizzati in morbida pelle e dotati di doppia zip per essere indossati facilmente, presentano una stampa leopardata chic con paillettes.
A casa, i piccoli leopardi entrano in modalità mimetica con le morbide pantofole in pelle nautica di Les Pas Petits. Realizzate in Hauts de France, queste pantofole - disponibili anche in taglie da adulto 😉 - sono innovative per la loro capacità di essere utilizzate sia all'interno che all'esterno, anche su pavimenti bagnati.
Stampa leopardo, anche in versione accessori
Borse, scrunchie, sciarpe, bandane o addirittura cinture, anche gli accessori si lasciano tentare dalla stampa maculata che ci piace indossare anche a piccoli tocchi. Per il bebè, cappellino, fascia per capelli, swaddle o clip per il ciuccio, quello che volete, eccovi accontentati! La stampa è così popolare che anche l'iconico biberon è stato conquistato.
L'iconico BibRond leopardato!

Dopo le pantofole o la giacca abbinata mamma/bambino, immaginate l'iconico biberon, sempre anti-colica e sempre progettato in silicone medico, ma rivisitato in chiave autunnale. Dopo i colori universali Sand e Nude, dopo gli eleganti e trendy BibRond Milk e Black, Élhée presenta il suo bavaglino rotondo Ultra Chic Graouu!
I tappi e gli anelli di chiusura sono ora caratterizzati dall'essenziale stampa leopardata, per una bottiglia ancora sana, pratica e, soprattutto, estremamente chic.
Abbinabile alla borsetta, alla borsa dei pannolini o all'abbigliamento quotidiano del bambino, il biberon Graouu è uno di quelli da collezionare assolutamente.
Contro il vento e l'umidità, come vestire il bambino in autunno?
Nei mesi da ottobre a marzo/aprile si susseguono episodi di vento, pioggia e persino neve di varia intensità, oltre a cambiamenti climatici talvolta improvvisi.
Per un bambino pronto ad affrontarli, investite in un cappottino impermeabile o in una tuta completa, a seconda della sua età e delle vostre abitudini di viaggio. Quando si va in giro con il passeggino, è bene considerare un coprigambe impermeabile o portare con sé una piccola coperta di pile.
Quando si tratta di vestiti per bambini, adottate la tecnica della cipolla (o della millefoglie, se preferite) moltiplicando gli strati per trattenere il calore.
Per esempio, scegliete un body con una maglietta o un maglione, un gilet, un pantalone o una gonna e una calzamaglia, dei calzini e delle scarpe adatte, soprattutto se il bambino sta iniziando a camminare. Inoltre, per i bambini che non camminano ancora - e che quindi si raffreddano più rapidamente - è spesso consigliabile aggiungere uno strato in più rispetto all'abbigliamento dei genitori.
In caso di vento o di freddo estremo, è essenziale aggiungere un cappello ben foderato e un paio di guanti caldi. Infatti, le estremità (testa, mani, piedi) sono le prime a raffreddarsi.
Consiglio della mamma: per sapere se il bambino ha freddo, toccategli la nuca. Se è fresco o freddo, si può aggiungere uno strato di vestiti al bambino.
E di notte, come coprire il bambino quando fa fresco?
Di notte tutto è più semplice. Ricordando che è sconsigliato mettere coperte nel letto del bambino che dorme, in una stanza quotidianamente ventilata e riscaldata tra i 18°C e i 20°C, se fa fresco, optate per la combinazione body a maniche lunghe, pigiama a tutina e sacco a pelo stagionale. Se fa un po' più caldo, preferite un body a maniche corte sotto il pigiama e il sacco a pelo... ovviamente in versione leopardata!