State cercando un biberon con tettarella fisiologica? È vero che non tutti i biberon ne sono necessariamente dotati... Inoltre, non tutte le tettarelle fisiologiche hanno le stesse caratteristiche.
- Ma in realtà, cos'è un ciuccio fisiologico?
- Quali sono i suoi benefici per il bambino?
- Ci sono cose essenziali da sapere prima di acquistare un ciuccio fisiologico?
Scopriamo insieme tutto questo!
SOMMARIO :
- Che cos'è un ciuccio fisiologico?
- Ciuccio fisiologico o anatomico: qual è la differenza?
- Perché scegliere un biberon con tettarella fisiologica?
- Come si fa a sapere se il ciuccio fisiologico utilizzato è diventato troppo piccolo?
- Come si può essere sicuri che il ciuccio fisiologico sia adatto e non troppo grande?
- Come riconoscere una bottiglia venduta con tettarella fisiologica?
- Presentazione della bottiglia con capezzolo fisiologico Elhée
- In sintesi
Che cos'è un ciuccio fisiologico?
Il ciuccio fisiologico è una tettarella per biberon progettata per imitare la forma del seno materno e la sensazione provata dal bambino durante l'allattamento. l'allattamento al seno . È ergonomico e molto flessibile, che consente al bambino di allattare in modo più naturale e confortevole. È spesso consigliato ai neonati e ai bambini allattati al seno.
La forma di un ciuccio fisiologico
La forma del ciuccio fisiologico è spesso asimmetrica con una base più larga e una punta più fine, per riprodurre la forma del seno materno. Tuttavia, non è sempre così.
Di che materiale è fatto un ciuccio fisiologico?
Il ciuccio fisiologico è generalmente realizzato in silicone o di gomma naturale.
Questi due materiali offrono un grande comfort e sono facili da pulire. Tuttavia, il succhietto in gomma ha una durata inferiore rispetto a quello in silicone. ciuccio in silicone . Inoltre, al primo utilizzo, il bambino potrebbe sentire un sapore o un odore forte.
Ciuccio fisiologico o anatomico: qual è la differenza?
Se il ciuccio fisiologico ha una forma leggermente inclinata, con una base più piatta e una punta più arrotondata che permette al bambino di posizionare la lingua come quando viene allattato al seno, ciò non avviene con il ciuccio anatomico.
Quest'ultimo ha infatti una forma più simmetrica e rotonda . Assomiglia meno al capezzolo materno, ma può essere adatto anche a un bambino allattato al seno. La tettarella anatomica consente una suzione relativamente libera, senza un orientamento specifico della lingua.
Perché scegliere un biberon con tettarella fisiologica?
Ci sono diversi motivi per scegliere un biberon con tettarella fisiologica:
-
Ridurre il rischio di coliche e rigurgito
La forma e la flessibilità delle tettarelle fisiologiche permettono una migliore circolazione dell'aria durante la poppata, riducendo il rischio di disturbi digestivi. La maggior parte dei succhietti fisiologici oggi in commercio è dotata di una valvola anticolica.
-
Forniscono conforto al bambino e favoriscono un'alimentazione più naturale.
Poiché questo ciuccio è stato progettato per imitare al meglio la suzione naturale, il bambino è a suo agio ogni volta che lo allattate! La flessibilità e la morbidezza del ciuccio fisiologico offrono, come abbiamo detto, un grande comfort al bambino durante la poppata. Non solo per il materiale di cui è fatto, ma anche per la sua forma che lo rende più facile da tenere in bocca.
La sua aspirazione sarà simile a quella prodotta al seno. Fargli accettare accettare il biberon sarà anche più facile!
-
Agevolare la transizione tra il seno materno e il biberon
Se state prendendo in considerazione allattamento misto o di svezzare il vostro bambino, l'uso di un biberon con tettarella fisiologica renderà più facile il passaggio dal seno al biberon. Il bambino sarà infatti meno disorientato da una forma di succhiotto che gli dà le stesse sensazioni di quando succhia al seno.
💡 Buono a sapersi: Prima di tutto, è importante scegliere un succhietto fisiologico adatto all'età e alle esigenze del bambino. Sul mercato esistono molte marche e modelli di biberon con tettarella fisiologica. Fare la scelta giusta sembra semplice. In realtà, spesso è tutta un'altra storia!
Come si fa a sapere se il ciuccio fisiologico utilizzato è diventato troppo piccolo?
Vi state chiedendo quando cambiare la misura del vostro ciuccio fisiologico? Cominciate a individuare i segnali che indicano che la misura attuale non è più adatta al vostro bambino.
- Se notate che il vostro bambino sembra irritato, agitato o che mostra un certo disagio disagio durante la poppata, questo potrebbe essere un segno che il ciuccio è diventato troppo piccolo.
- Inoltre, se ha difficoltà a succhiare correttamente e fatica a ottenere abbastanza latte o cibo, questo costituisce un secondo indicatore che suggerisce la presenza di un ciuccio inadatto e troppo piccolo. Difficoltà di suzione e insufficiente assunzione di cibo si tradurranno in un'evidente frustrazione durante i pasti.
Come si può essere sicuri che il ciuccio fisiologico sia adatto e non troppo grande?
Si noti che un succhietto troppo grande esercita una pressione pressione eccessiva sulla bocca del bambino rendendo la poppata scomoda. Anche il naso del bambino potrebbe apparire "schiacciato". È meglio evitare di alimentare il bambino con un ciuccio più grande, pensando che il bambino crescerà e che questo durerà solo finché sarà ben tollerato.
Lo sapevate?
Un ciuccio dura in genere tra i 2 e i 4 mesi, una volta spuntati i primi dentini! La scorta di ciucci deve quindi essere rinnovata almeno due volte nella vita del bambino.
Come riconoscere una bottiglia venduta con tettarella fisiologica?
Per sapere se un biberon è venduto con una tettarella fisiologica, è sufficiente controllare le specifiche del prodotto sulla confezione o sulla scheda tecnica del prodotto online.
Un ciuccio fisiologico viene spesso descritto come "morbido" o "flessibile".
Se non siete sicuri di fare la scelta giusta, potete anche contattare il produttore o il venditore per essere certi che il ciuccio sia effettivamente un ciuccio fisiologico. Si noti che oggi la maggior parte dei succhietti in vendita sono fisiologici. Tuttavia, non tutti hanno le stesse caratteristiche (materiale, forma, flusso, ecc.).
Presentazione della bottiglia con capezzolo fisiologico Elhée
L'innovativo Bib'Rond di Elhée è un biberon con caratteristiche uniche che aiutano il bambino ad allattare più facilmente e a riprodurre un'esperienza di alimentazione naturale. È stato progettato per imitare la forma e la sensazione del seno materno, e quindi facilitare il passaggio graduale dall'allattamento esclusivo a quello parziale.
Il nostro biberon ha una tettarella in silicone fisiologico, morbida e flessibile , che si adatta alla bocca del bambino per una suzione più confortevole e naturale. La tettarella consente una circolazione ottimale dell'aria; è infatti dotata di un sistema di ventilazione brevettato che riduce il rischio di coliche e rigurgiti.
Realizzato in silicone per uso medico, il BibRond di Elhée ha un design unico, che lo rende perfettamente perfettamente sigillato contro la diffusione di microparticelle di microparticelle di plastica.
Se siete alla ricerca di un biberon di alta qualità dotato di una tettarella fisiologica amata dai bambini e progettata per soddisfare le loro esigenze, visitate subito il negozio il nostro negozio !
In sintesi
I succhiotti fisiologici offrono molteplici vantaggi:
- Riduzione del rischio di coliche e rigurgiti nei neonati,
- Migliore comfort durante i pasti,
- Transizione più facile tra il seno materno e il biberon.
Per convalidare definitivamente la scelta di un prodotto specifico, è importante prendere in considerazione i seguenti criteri:
- L'età del bambino determina la dimensione del ciuccio,
- La portata del ciuccio, spesso correlata alla taglia (una portata lenta per un neonato, una portata media per un bambino di tre mesi, una portata veloce a partire dai sei mesi)
- Il materiale e la forma della bottiglia desiderati,
- Eventualmente: facilità di manutenzione (facilità di smontaggio, assenza di odori dopo la pulizia, lavabilità in lavastoviglie, ecc.)
Il ciuccio fisiologico di Elhée è compatibile con il nostro BibRond. Adattato a tutte le fasi della crescita e dotato di una tecnologia di ventilazione brevettata, la sua punta permette al bambino di succhiare efficacemente. È quindi ideale per iniziare la vita alimentare del bambino in buone condizioni e con delicatezza!